ZOLL R Series Monitor Defibrillator Rev F ALS Manuale d'uso

Pagina 173

Advertising
background image

Risultati dello studio clinico per la forma d’onda bifasica

9650-0912-11 Rev. F

Guida per l’operatore R Series ZOLL

A–29

Conclusioni: i dati dimostrano l’efficacia superiore degli shock rettilinei bifasici a bassi valori
di energia rispetto agli shock monofasici ad alti valori di energia per la cardioversione
transtoracica della fibrillazione atriale. L’uso della forma d’onda rettilinea bifasica non ha
prodotto esiti pericolosi o eventi indesiderati.

Cardioversione sincronizzata della fibrillazione atriale

Il corretto posizionamento degli elettrodi migliora la cardioversione della fibrillazione atriale
(FA) e l’efficacia clinica complessiva. Gli studi clinici (fare riferimento a quanto scritto in
precedenza) condotti sull’opzione Forma d’onda di defibrillazione bifasica della M Series
hanno dimostrato che si ottengono percentuali elevate di conversione, quando gli elettrodi di
defibrillazione sono posizionati come illustrato nel diagramma riportato sotto.

Posizionare l’elettrodo MFE anteriore (apice) sul terzo spazio intercostale, sulla linea
emiclaveare della parte anteriore destra del torace. Applicare l’elettrodo MFE
schiena/posteriore nella posizione posteriore standard sulla parte sinistra del paziente, come
indicato.

Posizionamento antero-posteriore consigliato

Anteriore/
Apice

Schiena/
Posteriore

Advertising