Impostazione dei limiti di allarme, Allarmi – ZOLL R Series Monitor Defibrillator Rev F ALS Manuale d'uso
Pagina 101

Allarmi
9650-0912-11 Rev. F
Guida per l’operatore R Series ZOLL
9–9
Allarmi
Impostazione dei limiti di allarme
Salvo diversa configurazione, gli allarmi della frequenza cardiaca sono preimpostati a 30 bpm
(bradicardia) e 150 bpm (tachicardia). Per i dettagli sull’impostazione dei limiti di allarme
all’accensione, fare riferimento alla R Series Configuration Guide.
Per impostare i parametri di allarme:
1. Premere il tasto software Allarmi per visualizzare lo schermo e i tasti software per
l’impostazione degli allarmi.
2.
Premere il tasto software Param Success o Param Preced.
In questo modo è possibile scorrere l’area evidenziata tra i segni vitali disponibili.
Se si desidera modificare lo stato del segno vitale evidenziato:
a. Premere il tasto software Cambiar Valore.
b. Premere il tasto software Aum > o Dim < per modificare il valore dello stato.
c. Premere il tasto software Invio.
È possibile impostare il campo Stato su uno dei tre possibili valori, Attiva, Disattiva o Auto.
•
Disattiva blocca in maniera permanente la procedura di allarme per il parametro
fisiologico selezionato.
•
Attiva fa funzionare la procedura di allarme ogni volta che gli allarmi vengono attivati
tramite il tasto ALLARME del pannello frontale.
•
Se si preme il tasto AUTO, il dispositivo imposta i limiti inferiore e superiore all’80% e
al 120% della frequenza cardiaca del paziente correntemente misurata, se sono presenti
misurazioni valide per il segno vitale quando viene premuto il tasto software Invio. (Fare
riferimento agli inserti appropriati della Guida per l’operatore per le percentuali diverse).
3.
Premere il tasto software Campo Success per spostarsi tra i campi Basso e Alto per il segno
vitale evidenziato; ripetere i passaggi da 2a a 2c per modificare il valore Basso e Alto.
Nota:
Per ricalcolare i limiti Basso e Alto per qualsiasi parametro, quando tali limiti sono
stati precedentemente impostati con AUTO, seguire la procedura descritta qui sopra
per selezionare nuovamente AUTO, quindi premere il tasto software Invio. Il
dispositivo reimposta automaticamente i limiti Basso e Alto in base al valore
correntemente misurato del parametro fisiologico selezionato.
4.
Premere il tasto software Ritorno per impostare tutti i valori e ritornare alla modalità di
funzionamento normale.
72
ECG
II
x1
SpO2%
RCP
0:00
INAT
Prof
Freq
99
NIBP
mmHg
---
---
---
CO2
mmHg
---
---
RR
Ɔ
SpO2
ATTIVA
DISATT.
30
85
150
100
FC ECG
EtCO2
FREQ RESP
NIBP SIS
NIBP DIA
NIBP MEDIA
ATTIVA
ATTIVA
ATTIVA
ATTIVA
ATTIVA
25
55
5
120
90
160
50
110
60
130
Param
Success
Param
Preced.
Campo
Success
Ritorno
Cambiar
Valore
Parametro
Stato
Bas
Alto
REGOLARE ALLARME
PPI
Ogni impostazione include lo stato
dell’allarme (ATTIVA, DISATT.
o AUTO) e il limite basso e alto
dell’intervallo dei valori accettabile.