ZOLL R Series Monitor Defibrillator Rev F ALS Manuale d'uso
Pagina 48

C
APITOLO
3
D
EFIBRILLAZIONE
MANUALE
3–4
www.zoll.com
9650-0912-11 Rev. F
Preparazione delle piastre
Rilasciare la piastre, applicare una quantità abbondante di gel elettrolitico sulla superficie degli
elettrodi di ciascuna piastra e strofinare le superfici degli elettrodi tra loro per distribuire il gel
applicato. (È possibile sostituire il gel con gli appositi adesivi rivestiti di gel per elettrodi).
Applicazione delle piastre al torace
Applicare saldamente le piastre alla parete anteriore del torace. Posizionare la piastra sterno a
destra dello sterno del paziente (destra del paziente), appena sotto la clavicola.
Posizionare la piastra apice sulla parete toracica, appena sotto e a sinistra del capezzolo sinistro
del paziente, lungo la linea ascellare anteriore.
Sfregare le piastre sulla pelle del paziente per ottimizzare il contatto piastra-paziente.
AVVERTENZA! Evitare l’accumulo di gel tra le piastre sul torace (ponte di gel). Potrebbe provocare
ustioni e ridurre la quantità di energia erogata al cuore.
Se si utilizzano gli elettrodi rivestiti di gel per defibrillatore, accertarsi che siano di
una misura sufficiente a coprire l’intera area dell’elettrodo della piastra.
È possibile utilizzare le piastre per il monitoraggio dell’ECG in situazioni di emergenza,
quando non c’è il tempo sufficiente per collegare elettrodi di monitoraggio ECG standard.
Se sono in uso un cavo ECG ed elettrodi ECG, premere il pulsante DERIV per selezionare la
derivazione ECG desiderata.
Sterno
Apice