ZOLL R Series Monitor Defibrillator Rev F ALS Manuale d'uso

Pagina 23

Advertising
background image

Avvertenze

9650-0912-11 Rev. F

Guida per l’operatore R Series ZOLL

1–15

L’utilizzo di accessori, trasduttori e cavi diversi da quelli specificati nel presente manuale e i
relativi inserti del manuale dell’opzione R Series, può provocare l’aumento di emissioni o la
ridotta immunità del sistema R Series.

Non utilizzare o mettere in servizio il dispositivo, se l’Readiness indicator (sulla parte superiore
destra del pannello frontale) presenta una “X” rossa.

Sistemare i cavi del paziente in modo da evitare che si possa inciampare o che il dispositivo
eserciti inavvertitamente una trazione sul paziente.

Ispezionare sempre il dispositivo per danni qualora sia caduto in terra.

Analisi ECG, Defibrillazione, Stimolazione e RCP

Prima di iniziare la cardioversione sincronizzata, accertarsi che la qualità del segnale sia buona
e che i marker di sincronizzazione siano visualizzati al di sopra di ciascun complesso QRS.

Non utilizzare il dispositivo in modalità advisory durante il trasporto del paziente. Durante
l’analisi del ritmo ECG, il paziente deve restare immobile. Non toccare il paziente durante
l’analisi. In caso di trasporto del paziente, cessare ogni movimento prima di cominciare
l’analisi ECG.

L’analisi del ritmo ECG non avvisa l’operatore di un’eventuale asistolia del paziente, in quanto
questa non rappresenta un ritmo defibrillabile.

La funzione di analisi del ritmo potrebbe non identificare in modo affidabile la fibrillazione
ventricolare in presenza di un pacemaker impiantato. Il controllo dell’elettrocardiogramma e
l’evidenza clinica di arresto cardiopolmonare devono essere alla base di qualsiasi trattamento di
pazienti con pacemaker impiantato.

I pacemaker impiantati potrebbero far sì che il misuratore della frequenza cardiaca misuri la
frequenza del pacemaker durante episodi di arresto cardiaco o altre aritmie. La circuiteria di
rilevazione di pacemaker dedicata potrebbe non rilevare tutti gli spike del pacemaker
impiantato. Controllare il polso del paziente; non affidarsi esclusivamente ai misuratori di
frequenza cardiaca. L’anamnesi e l’esame obiettivo del paziente sono importanti per
determinare la presenza di un pacemaker impiantato. I pazienti portatori di pacemaker vanno
tenuti sotto scrupolosa osservazione.

Non posizionare gli elettrodi in corrispondenza di un pacemaker impiantato.

Il dispositivo R Series rileva esclusivamente segnali elettrici ECG. Non rileva un polso
(perfusione circolatoria effettiva). Verificare sempre il polso e la frequenza cardiaca con un
esame obiettivo del paziente. Non presumere mai che il display di frequenza cardiaca diverso
da zero indichi la presenza di polso.

Onde evitare possibili danni al dispositivo R Series, disattivare la stimolazione prima di
defibrillare il paziente con un secondo defibrillatore.

Non utilizzare il segnale ECG del dispositivo come impulso di sincronizzazione per un altro
defibrillatore o cardioversore.

Sistemare il paziente su una superficie stabile prima di eseguire la RCP.

Batteria

Non utilizzare il dispositivo senza una batteria. Il defibrillatore deve sempre disporre di un
gruppo batterie di ricambio completamente carico.

Advertising