FIAT Freemont Manuale d'uso

Pagina 87

Advertising
background image

COMANDO VENTOLA POSTERIORE
Il pomello di comando ventola posteriore può essere
posizionato manualmente sulla posizione OFF oppure
su varie velocità intermedie fisse ruotandolo tra basso
e alto. Quindi gli occupanti dei sedili posteriori pos-
sono regolare la portata dell'aria che circola nella parte
posteriore dell'abitacolo.

L'aria interna entra nell'impianto ATC
posteriore attraverso una griglia di aspi-
razione posta nel rivestimento della fian-

cata lato destro, dietro i sedili di terza fila. I
diffusori posteriori sono situati nel rivestimento
della fiancata lato destro dei sedili di terza fila.
Non ostruire o sistemare oggetti immediata-
mente di fronte alla griglia di aspirazione o ai
diffusori del riscaldatore. L'impianto elettrico po-
trebbe sovraccaricarsi e danneggiare il motorino
della ventola.

REGOLAZIONE TEMPERATURA
POSTERIORE
Per modificare la temperatura sulla zona posteriore
della vettura, ruotare il pomello di regolazione della
temperatura in senso antiorario per abbassare la tem-
peratura e in senso orario per aumentare la tempera-
tura. Le impostazioni di temperatura posteriore sono
visualizzate nel sistema Uconnect Touch™.

Quando i comandi posteriori sono bloccati dal sistema
Uconnect Touch™, il simbolo di blocco temperatura
posteriore sul pomello temperatura si illumina e even-
tuali regolazioni dalla console a padiglione posteriore
vengono ignorate.

MANOPOLA MODALITÀ VANO POSTERIORE
• Auto
L'impianto posteriore mantiene automaticamente la
modalità corretta e il livello di comfort degli occupanti
dei sedili posteriori.
• Modalità Padiglione

L'aria esce dai diffusori nel padiglione. Ogni
diffusore può essere orientato nel modo prefe-

rito. Spostando le palette dei diffusori lateralmente si
chiude il flusso dell'aria.
• Modalità Doppio livello

L'aria entra da entrambi i diffusori nel padiglione
e sul pavimento.

NOTA: in molte posizioni di regolazione della tem-
peratura la funzione Doppio livello provvede alla man-
data di aria più fredda dai diffusori a padiglione e di aria
più calda da quelli a pavimento.
• Modalità Pavimento

Il flusso dell'aria proviene dalle bocchette a pa-
vimento.

81

CONOSCENZA

DELLA VETTURA

SICUREZZA

AVVIAMENTO E

GUIDA

SPIE E

MESSAGGI

DI AVVISO

IN

EMERGENZA

MANUTENZIONE

E GUIDA

DATI TECNICI

INDICE

Advertising