FIAT Freemont Manuale d'uso

Pagina 251

Advertising
background image

CAMBIO AUTOMATICO A SEI RAPPORTI
(per versioni/mercati, dove fornito)
Sul display della posizione della leva del cambio (situato
sul quadro strumenti) viene indicata la marcia. Per
spostare la leva del cambio dalla posizione P (parcheg-
gio), premere il pedale del freno (vedere "Sistema di
inibizione innesto marce con freno inserito (BTSI)" in
questo capitolo). Per guidare, muovere la leva del
cambio dalla posizione P (parcheggio) o N (folle) alla
posizione D (drive).
Il cambio automatico a comando elettronico assicura
innesti marcia estremamente precisi. Dato che l'elet-
tronica del cambio si tara automaticamente, i primi
cambi di marcia su una vettura nuova possono risultare
piuttosto bruschi. Si tratta comunque di una condi-
zione normale, e dopo qualche centinaio di chilometri
l'inserimento dei rapporti avverrà con precisione.
Il passaggio dalla posizione D (drive) alla posizione P
(parcheggio) o R (retromarcia) deve avvenire solo
dopo aver rilasciato il pedale dell'acceleratore e a
vettura ferma. Quando si effettuano questi cambi,
accertarsi di tenere il piede premuto sul pedale del
freno.
La leva del cambio prevede solo le posizioni P (parcheg-
gio), R (retromarcia), N (folle) e D (drive) e
AutoStick

®

. È possibile cambiare manualmente le

marce utilizzando la funzione AutoStick

®

(per ulteriori

informazioni, fare riferimento ad "AutoStick

®

" in

"Avviamento e Guida"). Muovendo la leva del cambio
verso sinistra o destra (-/+) con il cambio in posizione
AutoStick

®

(sotto la posizione D (drive)) è possibile

selezionare manualmente la marcia che verrà visualiz-
zata sul quadro strumenti come 6, 5, 4, 3, 2, 1.

RAPPORTI AL CAMBIO
NON accelerare durante il passaggio da P (parcheggio)
o N (folle) a un'altra posizione.

NOTA: dopo aver selezionato una marcia, attendere
un istante che si innesti prima di accelerare. Questa
precauzione è particolarmente importante a motore
freddo.

PARCHEGGIO
Questa posizione integra il freno di stazionamento
bloccando il cambio. Con la leva del cambio in questa
posizione si può avviare il motore regolarmente. Non
tentare mai di selezionare la posizione P (parcheggio) a
vettura in movimento. Prima di uscire dalla vettura,
portare sempre la leva del cambio in questa posizione
avendo cura di inserire il freno di stazionamento.
Quando si parcheggia in piano, portare prima la leva del
cambio in posizione P (parcheggio) e quindi azionare il
freno di stazionamento.

245

CONOSCENZA

DELLA VETTURA

SICUREZZA

AVVIAMENTO E

GUIDA

SPIE E

MESSAGGI

DI AVVISO

IN

EMERGENZA

MANUTENZIONE

E GUIDA

DATI TECNICI

INDICE

Advertising