FIAT Freemont Manuale d'uso
Pagina 292

11. Sistemare la ruota sgonfia nel vano di carico. Non
collocare lo pneumatico sgonfio nell'allog-
giamento del ruotino di scorta. Fare riparare
o sostituire lo pneumatico sgonfio non appena
possibile.
12. Per riporre il cavo e il fermo del martinetto, siste-
mare il complessivo martinetto-leva assemblato
sul dado di manovra del verricello. Ruotare in
senso orario il complessivo martinetto-leva finché
non si avvertono tre scatti del meccanismo a ver-
ricello. Non è possibile superare i limiti di serrag-
gio.
13. Riporre il martinetto-leva e il martinetto. Rimuo-
vere i blocchi ruota dalla vettura e disinnestare il
freno di stazionamento.
14. Non appena possibile controllare la pressione
dello pneumatico. Se necessario, ripristinare la
corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici.
MONTAGGIO DI UNO PNEUMATICO
Vetture dotate di copriruota
1. Montare lo pneumatico sull'assale.
2. Per agevolare il montaggio di ruote con cerchi in
acciaio e copriruota, montare due dadi di fissaggio
sui prigionieri presenti su ciascun lato dello stelo
valvola. Installare i dadi di fissaggio con l'estremità
conica rivolta verso la ruota. Serrare manualmente i
dadi di fissaggio.
ATTENZIONE!
Il serraggio a fondo dovrà essere ese-
guito dopo aver riportato a terra le
ruote, per evitare che la forza da esercitare sui
dadi ruota provochi la caduta della vettura dal
martinetto. Il mancato rispetto di tale precau-
zione può causare lesioni personali.
(fig. 158)
3. Far coincidere lo scasso valvola sul copriruota con
lo stelo della valvola di gonfiaggio. Montare il copri-
ruota a mano, facendolo innestare sui due dadi. Non
utilizzare un mazzuolo o una forza eccessiva per
montare il copriruota.
4. Installare i dadi di fissaggio rimanenti con l'estremità
conica rivolta verso la ruota. Serrare manualmente i
dadi di fissaggio.
286
CONOSCENZA DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
E GUIDA
DATI TECNICI
INDICE