FIAT Freemont Manuale d'uso
Pagina 199

1. Posizionare la linguetta con clip di serraggio quanto
più vicino possibile al punto di ancoraggio.
2. A circa 15 - 30 cm al di sopra della linguetta con clip
di serraggio, afferrare e ruotare il nastro della cin-
tura di 180 gradi in modo da creare una piega che
inizi subito sopra la linguetta con clip di serraggio.
3. Far scorrere la linguetta con clip di serraggio verso
l'alto lungo il nastro piegato. Questa parte del na-
stro deve inserirsi nell'asola sulla parte superiore
della linguetta con clip di serraggio.
4. Continuare a far scorrere la linguetta con clip di
serraggio verso l'alto fino a farle superare la zona
ritorta del nastro.
PRETENSIONATORI CINTURE
Le cinture dei sedili anteriori sono provviste di dispo-
sitivi di pretensionamento, progettati per tendere la
cintura in caso di incidente. Questi dispositivi possono
ottimizzare le prestazioni della cintura di sicurezza
garantendone il corretto posizionamento in caso di
incidente. I pretensionatori funzionano per tutti i si-
stemi di protezione, compresi quelli per bambini.
NOTA: anche con questi dispositivi è sempre neces-
sario posizionare la cintura con la massima cura. È di
fondamentale importanza che la cintura di sicurezza sia
indossata correttamente.
I pretensionatori sono azionati dalla centralina sistemi
di protezione (ORC). Analogamente agli airbag, i pre-
tensionatori non sono riutilizzabili. Dopo l'attivazione,
i pretensionatori o gli airbag devono essere subito
sostituiti.
APPOGGIATESTA ATTIVI SUPPLEMENTARI
(AHR)
Questi appoggiatesta sono componenti di sicurezza
passiva che vengono azionati automaticamente; non
essendo contrassegnati con alcun simbolo, a riposo
non sono immediatamente riconoscibili se non attra-
verso un'attenta ispezione visiva dell'appoggiatesta.
L'appoggiatesta risulterà diviso in due parti, con la metà
anteriore in espanso rivestita e la metà posteriore in
plastica estetica.
Funzionamento degli appoggiatesta attivi
(AHR)
La centralina sistemi di protezione (ORC) determina se
la gravità o il tipo di impatto posteriore richiedono
l'attivazione degli appoggiatesta attivi (AHR). Se un
impatto posteriore ne richiede l'attivazione, sia l'ap-
poggiatesta attivo lato guida, sia quello che si trova sul
lato passeggero anteriore, verranno attivati.
Quando gli appoggiatesta attivi vengono attivati, in
caso di impatto posteriore, la metà anteriore dell'ap-
poggiatesta si estende in avanti per ridurre la distanza
193
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
E GUIDA
DATI TECNICI
INDICE