FIAT Freemont Manuale d'uso
Pagina 342

• È essenziale che i cavi dell'impianto
elettrico siano ricollegati correttamente
alla batteria,vale a dire il cavo positivo al
morsetto positivo e il cavo negativo al morsetto
negativo. La polarità dei morsetti, positiva (+) e
negativa (-), è impressa sull'involucro della batte-
ria. I morsetti dei cavi devono essere esenti da
corrosione e fissati saldamente ai morsetti.
• Se si utilizza un "caricabatterie rapido" con
batteria montata sulla vettura, prima di collegare
il caricabatterie scollegare entrambi i cavi della
batteria della vettura. Non utilizzare un "carica-
batterie rapido" per fornire la tensione di avvia-
mento, la batteria potrebbe danneggiarsi.
MANUTENZIONE DEL CONDIZIONATORE
ARIA
Per garantire le migliori prestazioni possibili, il
condizionatore aria deve essere controllato e sottopo-
sto a manutenzione presso un centro assistenziale
autorizzato all'inizio della stagione estiva. La manuten-
zione deve comprendere la pulizia delle alette del
condensatore e una verifica generale delle prestazioni
dell'impianto. In questa occasione controllare anche la
tensione della cinghia di comando.
Non utilizzare sostanze chimiche per la-
vare l'impianto di condizionamento aria
poiché i componenti potrebbero danneg-
giarsi.Tali danni non sono coperti dalla garanzia
limitata della vettura nuova.
ATTENZIONE!
• Usare esclusivamente refrigeranti e
lubrificanti per compressore approvati
dal Costruttore per lo specifico impianto di con-
dizionamento aria montato su questo modello.
Alcuni refrigeranti non approvati sono infiam-
mabili e potrebbero esplodere con il rischio di
lesioni. L'uso di refrigeranti o lubrificanti non
approvati può compromettere l'efficienza del-
l'impianto rendendo necessarie costose ripara-
zioni.
• L'impianto di condizionamento aria contiene
refrigerante ad alta pressione. Per evitare danni
alle persone o allo stesso impianto, l'eventuale
aggiunta di refrigerante o qualsiasi riparazione
che richieda lo scollegamento delle tubazioni
deve essere affidata a personale specializzato.
336
CONOSCENZA DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
E GUIDA
DATI TECNICI
INDICE