FIAT Freemont Manuale d'uso
Pagina 264

PESO DEL RIMORCHIO E DEL DISPOSITIVO
DI TRAINO
Se grava maggiormente sulle ruote o sulla parte poste-
riore il carico può far sbandare sensibilmente il
rimorchio causando la perdita di controllo della vettura
e del rimorchio stesso. L'errata distribuzione del carico
senza concentrare il peso maggiore sulla parte ante-
riore del rimorchio è all'origine di molti incidenti.
Non superare mai il peso di traino massimo stampi-
gliato sul dispositivo di traino.
Durante il calcolo del peso sul ponte posteriore della
vettura tenere presente quanto segue:
• il peso del dispositivo di traino;
• il peso di qualsiasi altro tipo di carico o allestimento
sistemato all'interno o sopra la vettura;
• il peso del conducente e di tutti i passeggeri.
NOTA: tenere presente che qualsiasi peso aggiunto
al rimorchio costituisce un carico aggiuntivo anche per
la vettura. Inoltre, anche accessori supplementari mon-
tati in fabbrica o presso il centro assistenziale devono
essere considerati parte del carico complessivo appli-
cato sulla vettura. Per il carico massimo degli occupanti
e del carico, consultare la targhetta che riporta le
informazioni relative agli pneumatici e al carico ubicata
sulla superficie anteriore della porta lato guida o sul
montante "B" lato guida.
REQUISITI PER IL TRAINO DI RIMORCHI
Per favorire il corretto rodaggio dei componenti della
trasmissione di una vettura nuova, si raccomanda di
attenersi alle linee guida riportate di seguito:
• Non trainare un rimorchio durante i
primi 805 chilometri di percorrenza della
vettura nuova. Il motore, il ponte o altre
parti potrebbero venire danneggiate.
• Inoltre, durante i primi 805 chilometri di traino
di un rimorchio, non superare la velocità di
80 km/h ed evitare partenze brusche. Questo
consente di limitare l'usura del motore e delle
altre parti della vettura durante l'utilizzo con i
carichi più pesanti.
Eseguire gli interventi di manutenzione riportati in
"Manutenzione programmata". Durante il traino di un
rimorchio, non superare il carico massimo ammesso
sugli assi (GAWR).
258
CONOSCENZA DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
E GUIDA
DATI TECNICI
INDICE