FIAT Freemont Manuale d'uso
Pagina 270

Cambio manuale (per versioni/mercati, dove
previsto)
Se per il traino si utilizza una vettura con cambio
manuale, eseguire ogni avviamento in PRIMA per evi-
tare lo slittamento della frizione.
Cambio automatico (per versioni/mercati,
dove previsto)
Durante il traino è possibile selezionare la gamma D
(drive). Tuttavia, se in questa gamma si verificano fre-
quenti cambi marcia, utilizzare la funzione AutoStick
®
per selezionare una marcia più bassa.
NOTA: l'uso di una marcia più bassa in condizioni di
carico particolarmente gravose migliora le prestazioni
della vettura e prolunga la durata del cambio limitando
i cambi di marcia e i fenomeni di surriscaldamento.
Questa azione assicura un migliore freno motore.
Se si traina REGOLARMENTE un rimorchio per più di
45 minuti consecutivi, si devono sostituire l'olio del
cambio e il filtro del cambio automatico attenendosi
agli intervalli specificati per "allestimento polizia, alle-
stimento taxi, come veicolo aziendale o per il fre-
quente traino di rimorchi" in "Programma di manuten-
zione".
NOTA: Prima di effettuare il traino, controllare il
livello dell'olio del cambio (solo cambi a quattro velo-
cità). Il cambio a sei velocità non richiede il controllo
del livello dell'olio prima del traino. Tuttavia, se si
notano perdite di olio o anomalie di funzionamento del
cambio, rivolgersi immediatamente al centro assisten-
ziale autorizzato.
Cruise Control elettronico (per versioni/
mercati, dove previsto)
• Non utilizzare su tragitti in collina o con carichi
pesanti.
• Durante l'utilizzo del Cruise Control, se si riscon-
trano cali di velocità superiori a 16 km/h, disattivare
la funzione fino al ritorno alla velocità di crociera.
• Inserire il Cruise Control in piano e con carichi
leggeri per ottimizzare il consumo di carburante.
AutoStick
®
(per versioni/mercati, dove
previsto)
– Quando si utilizza la funzione AutoStick
®
, selezionare
la marcia più alta per ottenere le prestazioni più
adeguate ed evitare di scalare la marcia frequente-
mente. Ad esempio, scegliere "4" se è possibile man-
tenere la velocità desiderata. Scegliere "3" o "2" se è
necessario per mantenere la velocità desiderata.
264
CONOSCENZA DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
E GUIDA
DATI TECNICI
INDICE