FIAT Freemont Manuale d'uso
Pagina 343

Recupero e riciclaggio del refrigerante
Il refrigerante R-134a per condizionatori aria è un
idrofluorocarburo (HFC) omologato dall'ente per la
protezione ambientale che non danneggia lo strato
dell'ozono. Tuttavia, il Costruttore consiglia di affidare
l'esecuzione della manutenzione del condizionatore
aria a un centro assistenziale autorizzato o ad altre
officine attrezzate con apparecchiature di recupero e
riciclo del refrigerante.
NOTA: utilizzare esclusivamente sigillanti per im-
pianti A/C, prodotti specifici per la riduzione dei trafi-
lamenti, prodotti protettivi per guarnizioni, olio com-
pressore e refrigeranti approvati dal Costruttore.
FILTRO ARIA A/C
Vedere "Manutenzione programmata" per gli intervalli
di manutenzione corretti.
La manutenzione della vettura deve es-
sere affidata alla Rete Assistenziale Fiat.
Per effettuare da soli le normali opera-
zioni periodiche e i piccoli interventi di manuten-
zione sulla vettura,si consiglia di utilizzare attrez-
zatura adeguata,parti di ricambio originali FIAT e
i liquidi necessari. Non effettuare alcun tipo di
intervento se non si dispone della necessaria espe-
rienza.
ATTENZIONE!
Non smontare il filtro aria A/C con la
ventola in funzione, per evitare rischi di
lesioni.
Il filtro aria A/C è ubicato in corrispondenza della presa
d'aria esterna dietro il vano portaoggetti. Per la sosti-
tuzione del filtro procedere nel modo seguente:
1. Aprire il vano portaoggetti e liberarlo.
2. Spingere verso l'interno le alette di fissaggio poste ai
lati del cassetto portaoggetti e contemporanea-
mente tirarne verso l'esterno lo sportello fino a
quando entrambe le linguette liberano l'apertura
nella plancia portastrumenti.(fig. 177)
(fig. 177)
Stacco vano portaoggetti
337
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
E GUIDA
DATI TECNICI
INDICE