Sistema diagnostico di bordo — obd ii – FIAT Freemont Manuale d'uso
Pagina 146

ATTENZIONE!
• Il sistema TSC non è in grado di fer-
mare la sbandata di qualsiasi rimorchio.
In caso di traino di rimorchi si raccomanda di
essere sempre estremamente cauti e seguire le
raccomandazioni del caso per il carico applicato
alla barra di traino. Per ulteriori informazioni,
vedere "Traino di rimorchi" in "Avviamento e
Guida".
• Se il TSC si attiva durante il traino di un
rimorchio, fermare la vettura in un luogo sicuro e
sistemare il carico del rimorchio per eliminare la
sbandata.
• La mancata osservanza di tali avvertenze po-
trebbe causare incidenti o lesioni.
SISTEMA DIAGNOSTICO DI BORDO
— OBD II
La vettura è equipaggiata con un sofisticato impianto
diagnostico di bordo chiamato OBD II. Questo sistema
monitora la prestazione dei sistemi di controllo delle
emissioni, del motore e del cambio automatico. Il
corretto funzionamento di questi sistemi assicura ec-
cellenti prestazioni della vettura, consumi ridotti, non-
ché livelli delle emissioni ampiamente nei limiti pre-
scritti dalle regolamentazioni governative vigenti.
Qualora qualcuno di questi sistemi necessiti di assi-
stenza tecnica, il sistema OBD II attiverà l'accensione
della spia segnalazione avaria (MIL). Memorizzerà inol-
tre codici diagnostici e altre informazioni che saranno
di valido aiuto al tecnico dell'assistenza per le ripara-
zioni. Sebbene di norma non sia pregiudicata la possi-
bilità di proseguire la marcia e non sia necessario
ricorrere al traino, recarsi al più presto dal centro
assistenziale autorizzato di zona per fare eseguire gli
opportuni interventi.
140
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
E GUIDA
DATI TECNICI
INDICE