FIAT Freemont Manuale d'uso
Pagina 265

ATTENZIONE!
Il traino effettuato in modo non corretto
può essere causa di gravi incidenti.Atte-
nersi alle linee guida riportate per eseguire il
traino del rimorchio in condizioni di massima
sicurezza.
•
Verificare che il carico sia saldamente fissato
sul rimorchio e che non possa spostarsi durante
la marcia. Se durante il traino i carichi non sono
perfettamente assicurati,possono verificarsi spo-
stamenti dinamici difficili da controllare. In tal
caso si può perdere il controllo della vettura e
provocare un incidente.
• Tutti gli attacchi rimorchi devono essere mon-
tati sulla vettura in modo professionale.
• Durante il trasporto di un carico o il traino di
un rimorchio non sovraccaricare la vettura o il
rimorchio. Il sovraccarico può causare la perdita
del controllo, prestazioni ridotte o danni all'im-
pianto frenante, al ponte, al motore, al cambio,
allo sterzo, alle sospensioni, alla struttura del
telaio o agli pneumatici.
(Continuazione)
(Continuazione)
• Tra la vettura e il rimorchio utilizzare sempre
catene di sicurezza. Collegare le catene al telaio
o agganciare gli elementi di ritegno all'attacco
rimorchio della vettura. Incrociare le catene
sotto al dispositivo di traino del rimorchio e
lasciare un gioco sufficiente a consentire le
svolte.
• Non parcheggiare vetture con rimorchio in
pendenza. Durante il parcheggio, inserire il freno
di stazionamento sulla vettura di traino.Bloccare
o applicare cunei alle ruote del rimorchio.
• Non superare il GCWR.
• Distribuire il peso complessivo tra la vettura di
traino e il rimorchio senza superare i limiti indi-
cati di seguito:
1. GVWR
2. GTW
3. GAWR
4. Peso sul dispositivo di traino per l'attacco
rimorchio utilizzato.
259
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
E GUIDA
DATI TECNICI
INDICE