FIAT Freemont Manuale d'uso

Pagina 244

Advertising
background image

SCALATA DI MARCIA
Scalare le marce al momento opportuno giova ai con-
sumi di carburante e alla durata del motore.

Se non si scalano le marce in sequenza o
si passa a un rapporto inferiore a una
velocità della vettura eccessiva, si rischia

di danneggiare il motore, il cambio o la frizione.

Su discese in forte pendenza fare uso della seconda o
della prima marcia in modo da tenere una velocità di
sicurezza e non provocare l'usura prematura dei freni.
Nell'affrontare una curva o una salita piuttosto ripida,
scalare la marcia con un leggero anticipo in modo da
non sovraccaricare il motore.

CAMBIO AUTOMATICO (per

versioni/mercati, dove previsto)

La mancata osservanza delle seguenti
precauzioni può avere serie conseguenze
per il cambio.

Selezionare la posizione P (parcheggio) solo a
vettura completamente ferma.
Selezionare la posizione R (retromarcia), o
passare da R ad un'altra posizione, solo a vettura
completamente ferma e motore al minimo.
Non effettuare cambi di marcia tra le posizioni
P (parcheggio), R (retromarcia), N (folle) o D
(drive) con il motore acceso a un regime superiore
al minimo.
Prima di inserire qualsiasi marcia, tenere il
pedale del freno premuto a fondo.

NOTA: è indispensabile tenere premuto il pedale del
freno quando si sposta la leva del cambio in una posi-
zione diversa dalla posizione P (parcheggio).

238

CONOSCENZA DELLA

VETTURA

SICUREZZA

AVVIAMENTO E

GUIDA

SPIE E

MESSAGGI

DI AVVISO

IN

EMERGENZA

MANUTENZIONE

E GUIDA

DATI TECNICI

INDICE

Advertising