FIAT Freemont Manuale d'uso
Pagina 226

NOTA: gli airbag anteriori e/o laterali non si attivano
in tutti gli urti, il che non significa che il sistema sia
difettoso.
Il gonfiaggio degli airbag in caso di incidente può avere
le seguenti conseguenze.
• Il nylon con cui è costruito l'airbag può causare
abrasioni e/o arrossamenti della cute agli occupanti
dei sedili anteriori. Le abrasioni sono simili alle
ustioni da sfregamento, come quelle causate da una
fune o scivolando su un tappeto o rivestimento di
una palestra. Non sono provocate da contatto con
sostanze chimiche. In genere non sono permanenti e
guariscono rapidamente. Qualora tuttavia non regre-
discano in modo significativo nel giro di pochi giorni,
o qualora si formino vesciche, è opportuno consul-
tare immediatamente un medico.
• Quando gli airbag si sgonfiano, è possibile notare
delle particelle simili a fumo. Si tratta di un normale
sottoprodotto del processo che ha generato il gas
atossico usato per il gonfiaggio. Queste particelle in
sospensione possono provocare l'irritazione della
pelle, degli occhi, del naso o della gola. In caso di
irritazione della pelle o degli occhi lavare la parte
interessata con acqua fresca. Per l'irritazione del naso
o della gola sarà sufficiente uscire all'aperto e respi-
rare aria fresca. Se le irritazioni persistono consul-
tare un medico. Qualora queste particelle si deposi-
tino sugli indumenti, eliminarle attenendosi alle
istruzioni di pulizia fornite sull'etichetta presente sul
capo d'abbigliamento.
Non proseguire la marcia dopo il gonfiaggio degli ai-
rbag. Infatti, in caso di eventuale ulteriore collisione, gli
airbag non potranno più garantire alcuna protezione.
ATTENZIONE!
Dopo il loro intervento, gli airbag e i
pretensionatori delle cinture sono inuti-
lizzabili. Provvedere quanto prima alla sostitu-
zione degli airbag, dei pretensionatori delle cin-
ture di sicurezza e dei complessivi degli
arrotolatori delle cinture anteriori presso un cen-
tro assistenziale autorizzato. Richiedere inoltre
l'intervento sulla centralina sistemi di protezione
(ORC).
Spia airbag
È essenziale che il dispositivo sia sempre
funzionante per assicurare la dovuta prote-
zione in caso di incidente. La spia airbag
monitora i circuiti interni e il cablaggio di
collegamento associati ai componenti elettrici dell'im-
pianto airbag. L'impianto airbag è stato progettato per
non richiedere alcuna manutenzione. Se si verifica uno
220
CONOSCENZA DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
E GUIDA
DATI TECNICI
INDICE