FIAT Freemont Manuale d'uso
Pagina 84

NOTA:
• Non è necessario modificare l'impostazione della
temperatura nel caso in cui l'abitacolo sia freddo o
caldo. L'impianto regola automaticamente la tempe-
ratura, la distribuzione dell'aria e la velocità della
ventola per assicurare quanto più rapidamente pos-
sibile il livello di comfort desiderato.
• La temperatura può essere visualizzata in unità di
misura del sistema anglosassone o metrico selezio-
nando la funzione programmabile dall'utente US/M
(sistema anglosassone o metrico). Vedere "Imposta-
zioni Uconnect Touch™" in questa sezione del ma-
nuale.
Per garantire il massimo grado di comfort nel modo di
funzionamento automatico, la ventola rimane al mi-
nimo durante gli avviamenti a freddo finché il motore
non si riscalda. La ventola in seguito aumenta la velocità
e passa alla modalità Auto.
Funzionamento manuale
L'impianto consente la selezione manuale della velocità
della ventola, della modalità di distribuzione aria, dello
stato del condizionatore aria e del comando del ricir-
colo.
La ventola può essere impostata su qualunque velocità
fissa ruotando il relativo comando. La ventola a questo
punto funziona a una velocità fissa finché non si sele-
zionano altre velocità. Gli occupanti anteriori possono
quindi regolare la portata d'aria che circola nell'abita-
colo e annullare la modalità Auto.
L'utente può inoltre selezionare la direzione del flusso
d'aria scegliendo una delle impostazioni di modalità
disponibili. Il funzionamento del condizionatore aria e il
comando del ricircolo possono essere selezionati an-
che manualmente nel funzionamento manuale.
CLIMATIZZATORE AUTOMATICO
POSTERIORE (ATC) (per versioni/mercati,
dove previsto)
L'impianto ATC posteriore prevede diffusori d'aria a
pavimento sul lato destro posteriore dei sedili della
terza fila e diffusori a padiglione in corrispondenza di
ciascun sedile posteriore esterno. I diffusori sul pavi-
mento immettono aria calda mentre quelli superiori
immettono aria fresca e deumidificata.
78
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
E GUIDA
DATI TECNICI
INDICE