FIAT Freemont Manuale d'uso
Pagina 364

Sicurezza
ATTENZIONE!
• Un'errata pressione degli pneumatici è
pericolosa e può provocare incidenti.
• Una pressione insufficiente provoca un au-
mento della flessione dello pneumatico con pos-
sibilità di surriscaldamento e di rottura dello
stesso.
• Una pressione di gonfiaggio eccessiva riduce la
capacità dello pneumatico di assorbire le sollecita-
zioni dovute al fondo stradale. Oggetti e buche
sulla strada possono provocare danni tali da cau-
sare la rottura dello pneumatico.
• Il gonfiaggio eccessivo o insufficiente degli
pneumatici può influire sulla governabilità della
vettura e causare la rottura improvvisa degli
stessi, con conseguente perdita di controllo della
vettura.
• Pressioni di gonfiaggio non uniformi possono
causare problemi in sterzata, portando ad una
perdita di controllo della vettura.
• Pressioni di gonfiaggio non uniformi degli pneu-
matici tra un lato e l'altro possono causare sban-
damenti della vettura durante la guida.
• Guidare sempre con tutti gli pneumatici gonfiati
alla pressione di gonfiaggio a freddo prescritta.
Economia di esercizio
Una pressione di gonfiaggio non corretta provoca
un'usura irregolare e precoce del battistrada, con con-
seguente riduzione della vita utile dello pneumatico.
Una pressione di gonfiaggio insufficiente provoca anche
un maggiore attrito di rotolamento e di conseguenza
un maggior consumo di carburante.
Comfort di marcia e stabilità della vettura
Corrette pressioni di gonfiaggio contribuiscono note-
volmente al comfort di marcia. Pressioni eccessive degli
pneumatici generano fastidiosi scuotimenti della vet-
tura.
PRESSIONI DI GONFIAGGIO PNEUMATICI
La corretta pressione di gonfiaggio a freddo degli pneu-
matici è indicata in una targhetta sul montante poste-
riore porta lato guida o sul bordo posteriore della
porta lato guida.
Almeno una volta al mese si dovrebbe controllare e
regolare la pressione degli pneumatici e constatare
l'eventuale presenza di segni di usura o di danni visibili
sugli stessi. Per controllare la pressione degli pneuma-
tici, utilizzare un manometro di tipo tascabile di buona
qualità. Non limitarsi a valutare visivamente la corretta
358
CONOSCENZA DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
E GUIDA
DATI TECNICI
INDICE