FIAT 500L Manuale d'uso
Pagina 95

DISPOSITIVO DI EMERGENZA BLOCCO
PORTA ANTERIORE LATO PASSEGGERO E
PORTE POSTERIORI
La porta anteriore lato passeggero e le porte
posteriori sono dotate di un dispositivo che permette
di chiuderle in assenza di alimentazione elettrica.
In questo caso procedere come segue:
❒ inserire l'inserto metallico della chiave di avviamento
nella sede A fig. 76 (porta anteriore lato passeggero)
oppure B fig. 75 (porte posteriori) ;
❒ ruotare la chiave in senso orario e successivamente
toglierla dalla sede A oppure B.
Per ripristinare la condizione di partenza delle
serrature porte (solo se ripristinata la carica della
batteria), procedere come segue:
❒ premere il pulsante sul telecomando;
oppure
❒ premere il pulsante
di blocco/sblocco porte sulla
plancia;
oppure
❒ introdurre l'inserto metallico della chiave di
avviamento nel nottolino porta anteriore;
oppure
❒ tirare la maniglia interna della porta.
Nel caso in cui sia stata inserita la
sicurezza bambini e la chiusura
precedentemente descritta, agendo sulla
leva interna di apertura porte non si otterrà
l'apertura della porta: in questo caso per aprire la
porta sarà necessario tirare la maniglia esterna.
Inserendo la chiusura di emergenza non viene
disabilitato il pulsante di blocco/sblocco
centralizzato porte
.
Inizializzazione meccanismo apertura/chiusura
porte
In seguito ad un'eventuale scollegamento della batteria
od all'interruzione del fusibile di protezione, è
necessario "inizializzare" il meccanismo di apertura/
chiusura porte procedendo come segue:
❒ chiudere tutte le porte;
❒ premere il pulsante sul telecomando oppure il
pulsante
di blocco/sblocco porte su plancia
portastrumenti;
❒ premere il pulsante sul telecomando oppure il
pulsante
di blocco/sblocco porte su plancia
portastrumenti.
fig. 76
F0Y0110
91
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATITECNICI
INDICE ALFABETICO