FIAT 500L Manuale d'uso
Pagina 173

CONDIZIONI D'IMPIEGO
Avviamento a freddo
Percorsi molto brevi e frequenti avviamenti a freddo
non consentono al motore di raggiungere la
temperatura ottimale di esercizio.
Ne consegue un significativo aumento sia dei consumi
(da +15 fino a +30% su ciclo urbano), che delle
emissioni.
Situazioni di traffico e condizioni stradali
Consumi piuttosto elevati sono dovuti a situazioni di
traffico intenso, ad esempio quando si procede
incolonnati con frequente utilizzo dei rapporti inferiori
del cambio, oppure in grandi città dove sono presenti
numerosi semafori.
Anche percorsi tortuosi quali strade di montagna e
superfici stradali sconnesse influenzano negativamente
i consumi.
Soste nel traffico
Durante le soste prolungate (es. passaggi a livello) è
consigliabile spegnere il motore.
TRAINO DI RIMORCHI
AVVERTENZE
Per il traino di roulottes o di rimorchi la vettura deve
essere dotata di gancio di traino omologato e di
adeguato impianto elettrico. L'installazione deve essere
eseguita da personale specializzato.
Montare eventualmente specchi retrovisori specifici
e/o supplementari, nel rispetto delle norme del
Codice di Circolazione Stradale vigente.
Ricordare che un rimorchio al traino riduce la
possibilità di superare le pendenze massime, aumenta
gli spazi d'arresto ed i tempi per un sorpasso sempre
in relazione al peso complessivo del rimorchio stesso.
Nei percorsi in discesa inserire una marcia bassa,
anziché usare costantemente il freno.
Il peso che il rimorchio esercita sul gancio di traino
della vettura, riduce di uguale valore la capacità di
carico della vettura stessa. Per essere sicuri di non
superare il peso massimo rimorchiabile (riportato sulla
carta di circolazione) si deve tener conto del peso
del rimorchio a pieno carico, compresi gli accessori e i
bagagli personali.
Rispettare i limiti di velocità specifici di ogni Paese per
i veicoli con traino di rimorchio. In ogni caso la
velocità massima non deve superare i 100 km/h.
Un eventuale freno elettrico o altro (argano elettrico,
ecc.) deve essere alimentato direttamente dalla
batteria mediante un cavo con sezione non inferiore a
2,5 mm
2
.
169
CONOSCENZA
DELLAVETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATITECNICI
INDICE ALFABETICO