FIAT 500L Manuale d'uso
Pagina 103

ATTENZIONE
Assicurarsi che lo schienale risulti
correttamente agganciato su entrambi i
lati per evitare che, in caso di brusca frenata, lo
schienale possa proiettarsi in avanti andando
ad impattare su eventuali occupanti.
Ribaltamento schienali e sedili
(ampliamento totale)
Procedere come segue:
❒ abbassare completamente gli appoggiatesta del
sedile posteriore;
❒ spostare lateralmente le cinture di sicurezza,
verificando che i nastri siano correttamente distesi
senza attorcigliamenti;
❒ agendo sulla leva A fig. 87 regolare il sedile nella
posizione "tutto avanti" per ottenere l'ampliamento
massimo del bagagliaio (compatibilmente con la
posizione desiderata per i sedili anteriori);
❒ sollevare la leva di sgancio B fig. 90 per ribaltare la
porzione sinistra oppure destra dello schienale: lo
schienale ed il cuscino verranno ribaltati
automaticamente in avanti (vedere fig. 91). Se
necessario accompagnare lo schienale nella prima
parte del ribaltamento.
Nota E' consigliabile eseguire la manovra dall'esterno
con la mano sinistra.
Prima di ribaltare totalmente lo schienale
del sedile rimuovere qualunque oggetto
presente su di esso.
fig. 90
F0Y0073
fig. 91
F0Y0076
99
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATITECNICI
INDICE ALFABETICO