FIAT 500L Manuale d'uso
Pagina 138

Poiché la trappola è un sistema di accumulo, deve
essere periodicamente rigenerata (pulita) bruciando le
particelle carboniose.
La procedura di rigenerazione viene gestita
automaticamente dalla centralina controllo motore in
funzione dello stato di accumulo del filtro e delle
condizioni di utilizzo della vettura.
Durante la rigenerazione è possibile il verificarsi dei
seguenti fenomeni: innalzamento limitato del regime
del minimo, attivazione dell'elettroventilatore, limitato
aumento della fumosità, elevate temperature allo
scarico.
Queste situazioni non devono essere interpretate
come anomalie e non incidono sul normale
funzionamento della vettura e sull'ambiente. In caso di
visualizzazione del messaggio dedicato sul display,
vedere quanto descritto al capitolo "Spie e messaggi".
ATTENZIONE
Nel loro funzionamento, marmitta
catalitica e trappola del particolato
(DPF) sviluppano elevate temperature. Non
parcheggiare pertanto la vettura su materiale
infiammabile (erba, foglie secche, aghi di pino,
ecc.): pericolo di incendio.
134
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATITECNICI
INDICE ALFABETICO