FIAT 500L Manuale d'uso
Pagina 245

AVVERTENZA Il liquido freni assorbe l’umidità
pertanto, se la vettura viene usata prevalentemente in
zone ad alta percentuale di umidità atmosferica, il
liquido deve essere sostituito più spesso di quanto
indicato sul “Piano di Manutenzione Programmata”.
Evitare che il liquido freni, altamente
corrosivo, vada a contatto con le parti
verniciate. Se dovesse succedere lavare
immediatamente con acqua.
ATTENZIONE
Il liquido freni è velenoso e altamente
corrosivo. In caso di contatto accidentale
lavare immediatamente le parti interessate con
acqua e sapone neutro, quindi effettuare
abbondanti risciacqui. In caso di ingestione
rivolgersi immediatamente ad un medico.
ATTENZIONE
Il simbolo
, presernte sul contenitore,
identifica i liquidi freno di tipo sintetico,
distinguendoli da quelli di tipo minirale. Usare
liquidi di tipo minerale danneggia
irrimediabilmente le speciali guarnizioni in
gomma dell'impianto di frenatura.
FILTRO ARIA/FILTRO
ANTIPOLLINE/FILTRO GASOLIO
Per la sostituzione dei filtri rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
241
CONOSCENZA
DELLAVETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATITECNICI
INDICE ALFABETICO