FIAT 500L Manuale d'uso
Pagina 71

Attivazione
Il sensore si attiva ruotando la ghiera A fig. 46 in
posizione
: in questo modo si ottiene la
regolazione della frequenza delle battute del
tergicristallo in funzione della quantità d'acqua
presente sul parabrezza.
L'attivazione del sensore é segnalata da una "battuta"
di acquisizione comando.
Agendo sul Menu di Setup è possibile regolare la
sensibilità del sensore pioggia (vedere paragrafo "Voci
Menu" in questo capitolo).
La variazione della sensibilità, durante il funzionamento
del sensore pioggia, è segnalata da una "battuta" di
acquisizione ed attuazione comando. Questa battuta
viene eseguita anche con parabrezza asciutto.
AVVERTENZA Tenere pulito il vetro nella zona del
sensore.
Azionando il lavacristallo con sensore pioggia attivato
viene effettuato il normale ciclo di lavaggio, al termine
del quale il sensore riprende il suo normale
funzionamento automatico.
Disattivazione
Spostare la ghiera della leva dalla posizione
oppure
ruotare la chiave di avviamento in posizione STOP.
Se si ruota la chiave di avviamento in posizione STOP
lasciando la ghiera A in posizione
, al successivo
avviamento (chiave di avviamento in posizione MAR)
non viene effettuato nessun ciclo di tergitura anche in
presenza di pioggia.
Questo evita attivazioni involontarie del sensore
pioggia in fase di accensione del motore (ad es.
durante il lavaggio a mano del parabrezza, blocco delle
spazzole sul vetro per ghiaccio).
Il ripristino del funzionamento automatico del sensore
pioggia avviene ruotando la ghiera A dalla posizione
alla posizione
e successivamente riportando la
ghiera in posizione
.
Ripristinando il funzionamento del sensore pioggia con
una delle manovre sopra descritte, si verifica una
battuta del tergicristallo indipendentemente dalle
condizioni del vetro, per segnalare l'avvenuta
riattivazione.
Nel caso di sensore pioggia attivato ma
malfunzionante, il tergicristallo funziona ad
intermittenza con una regolazione pari alla sensibilità
impostata per il sensore pioggia, indipendentemente
dalla presenza o meno di pioggia su vetro (su alcune
versioni sul display viene segnalata l'avaria del sensore).
Il sensore continua comunque a funzionare, ed è
possibile attivare il tergicristallo in modalità continua
(1
a
o 2
a
velocità). L'indicazione di avaria rimane attiva
per il tempo di attivazione del sensore.
Il sensore pioggia è in grado di riconoscere e di
adattarsi automaticamente alla presenza delle seguenti
condizioni:
❒ presenza di impurità sulla superficie di controllo
(depositi salini, sporco, ecc.);
❒ presenza di striature di acqua provocate dalle
spazzole usurate del tergicristallo;
❒ differenza tra giorno e notte.
67
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATITECNICI
INDICE ALFABETICO