FIAT 500L Manuale d'uso
Pagina 134

RIFORNIMENTO DELLA VETTURA
Prima di effettuare il rifornimento accertarsi della
corretta tipologia di combustibile. Spegnere inoltre il
motore prima di effettuare il rifornimento.
MOTORI A BENZINA
Utilizzare esclusivamente benzina senza piombo con
numero di ottano (R.O.N.) non inferiore a 95.
AVVERTENZA Una marmitta catalitica inefficiente
comporta emissioni nocive allo scarico con
conseguente inquinamento dell’ambiente.
AVVERTENZA Non immettere mai nel serbatoio,
neppure in casi di emergenza, anche una minima
quantità di benzina con piombo; si danneggerebbe la
marmitta catalitica, diventando irreparabilmente
inefficiente.
MOTORI DIESEL
Funzionamento alle basse temperature
Alle basse temperature il grado di fluidità del gasolio
può divenire insufficiente, a causa della formazione
di paraffine, con conseguente funzionamento anomalo
dell'impianto di alimentazione combustibile.
Per evitare inconvenienti di funzionamento vengono
normalmente distribuiti, a secondo della stagione,
gasoli di tipo estivo, invernale ed artico (zone
montane/fredde).
In caso di rifornimento con gasolio non adeguato alla
temperatura di utilizzo, si consiglia di miscelare il
gasolio con additivo TUTELA DIESEL ART nelle
proporzioni indicate sul contenitore del prodotto
stesso, introducendo nel serbatoio prima
l’anticongelante e poi il gasolio.
Nel caso di utilizzo/stazionamento prolungato della
vettura in zone montane/fredde si raccomanda di
effettuare il rifornimento con il gasolio disponibile in
loco. Inoltre, in questi casi, si suggerisce di mantenere
all'interno del serbatoio una quantità di combustibile
superiore al 50% della capacità utile.
Per vetture a gasolio utilizzare solo gasolio
per autotrazione, conforme alla specifica
Europea EN590. L’utilizzo di altri prodotti
o miscele può danneggiare irreparabilmente il
motore con conseguente decadimento della
garanzia per danni causati. In caso di rifornimento
accidentale con altri tipi di combustibile, non
avviare il motore e procedere allo svuotamento del
serbatoio. Se il motore ha invece funzionato anche
per un brevissimo periodo, è indispensabile
svuotare, oltre al serbatoio, tutto il circuito di
alimentazione.
RIFORNIBILITÀ
Per garantire il completo rifornimento del serbatoio,
effettuare due operazioni di rabbocco dopo il primo
scatto della pistola erogatrice.
Evitare ulteriori operazioni di rabbocco che
potrebbero causare anomalie al sistema di
alimentazione.
130
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATITECNICI
INDICE ALFABETICO