FIAT 500L Manuale d'uso
Pagina 194

ATTENZIONE
Segnalare la presenza della vettura ferma
secondo le disposizioni vigenti: luci di
emergenza, triangolo rifrangente, ecc. È
opportuno che le persone a bordo scendano,
specialmente se la vettura è molto carica, ed
attendano che si compia la sostituzione sostando
fuori dal pericolo del traffico. In caso di strade
in pendenza o dissestate, posizionare sotto le
ruote il cuneo in dotazione (vedere quanto
descritto alle pagine seguenti).
ATTENZIONE
Le caratteristiche di guida della vettura,
con il ruotino montato, risultano
modificate. Evitare accelerate e frenate violente,
brusche sterzate e curve veloci. La durata
complessiva del ruotino di scorta è di circa 3000
km, dopo tale percorrenza lo pneumatico relativo
deve essere sostituito con un altro dello stesso
tipo. Non installare in alcun caso uno
pneumatico tradizionale su di un cerchio adibito
all’uso di ruotino di scorta. Far riparare e
rimontare la ruota sostituita il più presto
possibile. Non è consentito l’impiego
contemporaneo di due o più ruotini. Non
ingrassare i filetti delle colonnette prima di
montarle: potrebbero svitarsi spontaneamente.
ATTENZIONE
Il cric serve esclusivamente per il
sollevamento del modello di vettura col
quale è fornito in dotazione. Sono assolutamente
da escludere impieghi diversi, come ad esempio
il sollevamento di altri modelli di vettura. In
nessun caso il cric deve essere utilizzato
per riparazioni sotto la vettura. Il non corretto
posizionamento del cric può provocare la caduta
della vettura sollevata. Non utilizzare il cric per
portate superiori a quella indicata sull'etichetta
ad esso applicata. Sul ruotino di scorta non
possono essere montate le catene da neve. Se si
fora uno pneumatico anteriore (ruota motrice) e
si ha la necessità di utilizzare le catene, occorre
prelevare dall'asse posteriore una ruota di
dimensione normale e montare il ruotino al posto
di quest'ultima. In questo modo, avendo due
ruote di dimensione normale all'anteriore (ruote
motrici), si possono montare su queste le catene
da neve.
190
CONOSCENZA
DELLAVETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATITECNICI
INDICE ALFABETICO