FIAT 500L Manuale d'uso

Pagina 35

Advertising
background image

SEDILI

ATTENZIONE

Qualunque regolazione deve essere
eseguita esclusivamente a vettura ferma.

I rivestimenti tessili dei sedili sono
dimensionati per resistere a lungo all'usura
derivante dall'utilizzo normale della

vettura.Tuttavia è necessario evitare sfregamenti
traumatici e/o prolungati con accessori di
abbigliamento quali fibbie metalliche, borchie,
fissaggi in Velcro e simili, in quanto gli stessi, agendo
in modo localizzato e con un'elevata pressione sui
filati, potrebbero provocarne la rottura con
conseguente danneggiamento della fodera.

SEDILI ANTERIORI

Regolazione in senso longitudinale

Sollevare la leva A fig. 19 (ubicata sul lato interno del
sedile) e spingere il sedile avanti o indietro: in
posizione di guida le braccia devono poggiare sulla
corona del volante.

ATTENZIONE

Rilasciata la leva di regolazione,
verificare sempre che il sedile sia bloccato

sulle guide, provando a spostarlo avanti e
indietro. La mancanza di questo bloccaggio
potrebbe provocare lo spostamento inaspettato
del sedile e causare la perdita di controllo della
vettura.

fig. 19

F0Y0218

31

CONOSCENZA

DELLA VETTURA

SICUREZZA

AVVIAMENTO E

GUIDA

SPIE E MESSAGGI

IN EMERGENZA

MANUTENZIONE E

CURA

DATITECNICI

INDICE ALFABETICO

Advertising