FIAT 500L Manuale d'uso
Pagina 77

PLAFONIERE
PLAFONIERA ANTERIORE
L'interruttore A fig. 49 accende/spegne le lampade
della plafoniera.
Posizioni interruttore A:
❒ posizione centrale: le lampade C ed E si accendono/
spengono all'apertura/chiusura delle porte;
❒ premuto a sinistra (posizione OFF): le lampade C ed
E rimangono sempre spente;
❒ premuto a destra (posizione
): le lampade C ed
E rimangono sempre accese.
L'accensione/spegnimento delle luci è progressivo.
L'interruttore B accende/spegne la lampada C.
L'interruttore D accende/spegne la lampada E.
AVVERTENZA Prima di scendere dalla vettura,
assicurarsi che le lampade della plafoniera siano
spente; in questo modo si eviterà di scaricare la
batteria, una volta richiuse le porte. In ogni caso, se
una lampada venisse dimenticata accesa, la plafoniera si
spegne automaticamente dopo circa 15 minuti
dall'arresto del motore.
TEMPORIZZAZIONI LUCI PLAFONIERA
Su alcune versioni, per rendere più agevole
l'ingresso/uscita dalla vettura, in particolare di notte od
in luoghi poco illuminati, sono a disposizione due
logiche di temporizzazione.
Temporizzazione in ingresso vettura
Le luci plafoniera si accendono secondo le seguenti
modalità:
❒ per circa 10 secondi allo sblocco delle porte;
❒ per circa 3 minuti all'apertura di una delle porte;
❒ per circa 10 secondi alla chiusura delle porte.
La temporizzazione si interrompe ruotando la chiave
di avviamento in posizione MAR.
Per lo spegnimento sono previste tre modalità:
❒ alla chiusura di tutte le porte, si disattiva la
temporizzazione di tre minuti e se ne attiva una di
10 secondi. Tale temporizzazione si disattiva se
la chiave viene portata in posizione MAR;
fig. 49
F0Y0098
73
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATITECNICI
INDICE ALFABETICO