FIAT 500L Manuale d'uso
Pagina 171

Per innestare la 6
a
marcia (per versioni/mercati, dove
previsto) azionare la leva esercitando una pressione
verso destra per evitare di inserire erroneamente la 4
a
marcia. Analoga azione per il passaggio dalla 6
a
alla 5
a
marcia.
AVVERTENZA La retromarcia può essere inserita solo
a vettura completamente ferma. Con motore acceso,
prima di innestare la retromarcia, attendere almeno
2 secondi con pedale della frizione premuto a fondo,
per evitare di danneggiare gli ingranaggi e grattare.
AVVERTENZA L'utilizzo del pedale frizione deve
essere limitato esclusivamente ai soli cambi marcia.
Non guidare con il piede poggiato sul pedale frizione
anche se solo leggermente. Per versioni/mercati
dove previsto, l'elettronica di controllo del pedale
frizione può intervenire interpretando l'errato stile di
guida come un guasto.
ATTENZIONE
Per cambiare correttamente le marce
occorre premere a fondo il pedale della
frizione. Quindi, il pavimento sotto la pedaliera
non deve presentare ostacoli: accertarsi che
eventuali sovratappeti siano sempre ben distesi e
non interferiscano con i pedali.
Non guidare con la mano appoggiata alla
leva del cambio, perché lo sforzo esercitato,
anche se leggero, a lungo andare può
usurare elementi interni al cambio.
RISPARMIO DI COMBUSTIBILE
Di seguito riportatiamo alcuni utili suggerimenti che
consentono di ottenere un risparmio di combustibile
ed un contenimento delle emissioni nocive.
CONSIDERAZIONI GENERALI
Manutenzione della vettura
Curare la manutenzione della vettura eseguendo i
controlli e le registrazioni previste nel "Piano di
Manutenzione Programmata".
Pneumatici
Controllare periodicamente la pressione degli
pneumatici con un intervallo non superiore alle 4
settimane: se la pressione è troppo bassa aumentano i
consumi in quanto maggiore è la resistenza al
rotolamento.
Carichi inutili
Non viaggiare con il bagagliaio sovraccarico. Il peso
della vettura ed il suo assetto influenzano fortemente i
consumi e la stabilità.
Portapacchi/portasci
Togliere il portapacchi od il portascì dal tetto se
inutilizzati. Questi accessori diminuiscono la
penetrazione aerodinamica della vettura influendo
negativamente sui consumi. In caso di trasporto
di oggetti particolarmente voluminosi utilizzare
preferibilmente un rimorchio.
167
CONOSCENZA
DELLAVETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATITECNICI
INDICE ALFABETICO