FIAT 500L Manuale d'uso
Pagina 264

RUOTE
CERCHI E PNEUMATICI
Cerchi in acciaio stampato oppure in lega. Pneumatici
Tubeless a carcassa radiale. Sul libretto di Circolazione
sono inoltre riportati tutti gli pneumatici omologati.
AVVERTENZA Nel caso di eventuali discordanze
tra "Libretto di uso e manutenzione" e "Libretto di
circolazione" occorre considerare solamente quanto
riportato su quest'ultimo. Per la sicurezza di marcia
è indispensabile che la vettura sia dotata di pneumatici
della stessa marca e dello stesso tipo su tutte le ruote.
AVVERTENZA Con pneumatici Tubeless non
impiegare camere d'aria.
ASSETTO RUOTE
Convergenza delle ruote anteriori misurata fra i
cerchi: -0,5 ± 1 mm.
I valori si riferiscono a vettura in ordine di marcia.
LETTURA CORRETTA DELLO PNEUMATICO
Esempio fig. 217: 195/65 R 15 82T
195
Larghezza nominale (S, distanza in mm tra i
fianchi)
65
Rapporto altezza/larghezza (H/S) in percentuale
R
Pneumatico radiale
15
Diametro del cerchio in pollici (Ø)
82
Indice di carico (portata)
T
Indice di velocità massima
Indice di velocità massima
Q
fino a 160 km/h
R
fino a 170 km/h
S
fino a 180 km/h
T
fino a 190 km/h
U
fino a 200 km/h
H
fino a 210 km/h
V
fino a 240 km/h
Indice di velocità massima per pneumatici
da neve
QM + S
fino a 160 km/h
TM + S
fino a 190 km/h
HM + S
fino a 210 km/h
fig. 217
F0Y0004
260
CONOSCENZA
DELLAVETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO