FIAT 500L Manuale d'uso
Pagina 63

COMPRESSORE CLIMATIZZATORE
Premere il pulsante D per inserire/disinserire il
compressore (l’inserimento è segnalato dall’accensione
del LED sul pulsante stesso).
Il disinserimento del compressore rimane
memorizzato anche dopo lo spegnimento del motore.
Disinserendo il compressore il sistema disattiva il
ricircolo per evitare il possibile appannamento dei
cristalli. In questo caso, se il sistema è in grado di
mantenere la temperatura richiesta, il LED AUTO non
si spegne.
Se, invece, non è più in grado di mantenere la
temperatura richiesta, si ha il lampeggio delle
temperature per qualche secondo ed il LED AUTO si
spegne.
Per ripristinare il controllo automatico
dell’inserimento del compressore premere
nuovamente il pulsante C oppure premere il pulsante
AUTO.
Con compressore disinserito:
❒ se la temperatura esterna è superiore a quella
impostata, il climatizzatore non è in grado di
soddisfare la richiesta e lo segnala con il lampeggio
delle temperature impostate sul display per alcuni
secondi;
❒ è possibile azzerare manualmente la velocità del
ventilatore.
Quando il compressore è abilitato ed il motore è
acceso la ventilazione manuale non può scendere al di
sotto di della velocità minima (solo un LED illuminato).
AVVERTENZA Con compressore disinserito, non è
possibile immettere nell’abitacolo aria a temperatura
inferiore alla temperatura esterna. Inoltre, in
condizioni ambientali particolari, i cristalli potrebbero
appannarsi rapidamente perché l’aria non può essere
deumidificata.
DISAPPANNAMENTO/SBRINAMENTO
RAPIDO CRISTALLI (funzione MAX-DEF)
Premere il pulsante
per attivare (LED sul pulsante
acceso) il disappannamento/sbrinamento del
parabrezza e dei cristalli laterali.
Il climatizzatore effettua le seguenti operazioni:
❒ inserisce il compressore del condizionatore quando
le condizioni climatiche lo consentono;
❒ disinserisce il ricircolo aria;
❒ imposta la massima temperatura dell’aria (HI) su
entrambe le zone;
❒ inserisce una velocità del ventilatore in base alla
temperatura del liquido di raffreddamento motore;
❒ indirizza il flusso d’aria verso i diffusori del
parabrezza e dei cristalli laterali anteriori;
❒ inserisce il lunotto termico;
❒ inserisce il parabrezza riscaldato (per versioni/
mercati, dove previsto);
❒ visualizza la velocità del ventilatore (illuminazione
LED G).
59
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATITECNICI
INDICE ALFABETICO