FIAT 500L Manuale d'uso
Pagina 124

ATTENZIONE
Se, durante l'intervento del sistema, il
guidatore preme a fondo il pedale
dell'acceleratore o effettua una sterzata veloce è
possibile che la funzione di frenata automatica
si interrompa (ad esempio per permettere
un'eventuale manovra evasiva dell'ostacolo).
Il sensore laser potrebbe avere funzionalità
limitata od assente a causa delle condizioni
atmosferiche, come pioggia battente,
grandine, presenza di nebbia fitta, neve
abbondante, formazione di strati di ghiaccio sul
parabrezza.
La funzionalità del sensore può inoltre
essere compromessa dalla presenza di
polvere, condensa, sporcizia o ghiaccio sul
parabrezza, dalle condizioni del traffico (ad
esempio veicoli marcianti non allineati alla propria
vettura, veicoli marcianti in senso trasversale o in
direzione opposta sulla stessa corsia, curva con
piccolo raggio di curvatura), dalle condizioni del
fondo stradale e dalle condizioni di guida (ad
esempio guida fuoristrada). Assicurarsi pertanto di
mantenere sempre pulito il parabrezza. Per evitare
di rigare il parabrezza utilizzare detergenti
specifici e panni ben puliti. Inoltre la funzionalità
del sensore può essere limitata o assente in alcune
condizioni di guida, traffico e fondo stradale.
Carichi sporgenti posizionati sul tetto della
vettura potrebbero interferire con il
corretto funzionamento del sensore. Prima
di partire assicurarsi pertanto di sistemare bene il
carico in modo da non coprire il campo d’azione
del sensore.
Se in seguito a graffi, scheggiature, rottura
del parabrezza fosse necessario effettuarne
la sostituzione, occorre rivolgersi
esclusivamente alla Rete Assistenziale Fiat. Non
effettuare la sostituzione del parabrezza
autonomamente, pericolo di malfunzionamento! Si
raccomanda comunque di effettuare la sostituzione
del parabrezza nel caso in cui esso sia danneggiato
nella zona del sensore laser.
Non manomettere né effettuare alcun
intervento sul sensore laser. Non ostruire le
aperture presenti nel ricoprimento estetico
ubicato sotto allo specchio retrovisore interno. In
caso di guasto del sensore occorre rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat.
AVVERTENZA Nel caso di marcia su strade in
prossimità di alberi con frasche sporgenti è opportuno
disattivare il sistema per evitare che la presenza di
rami all'altezza del cofano o del parabrezza
interferiscano con il sistema.
120
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATITECNICI
INDICE ALFABETICO