FIAT 500L Manuale d'uso
Pagina 62

Intervenendo manualmente su almeno distribuzione
aria oppure sulla velocità del ventilatore, il LED si
spegne per segnalare che il sistema non controlla più
automaticamente tutte le funzioni.
Il disinserimento del compressore comporta l'uscita
dall'automatismo solo se il sistema non è più in grado
di garantire le condizioni di comfort (che dipendono
dalla temperatura impostata).
AVVERTENZA Se il sistema non è più in grado di
garantire il raggiungimento/mantenimento della
temperatura richiesta nelle varie zone dell’abitacolo, la
temperatura impostata lampeggia per qualche secondo
sul display.
Per ripristinare il controllo automatico del sistema
dopo una o più selezioni manuali premere il pulsante
AUTO.
PULSANTE MONO
Premere il pulsante MONO (LED sul pulsante acceso)
per allineare la temperatura dell’aria lato passeggero
a quella lato guidatore.
Questa funzione facilita la regolazione della
temperatura in presenza del solo guidatore.
Per tornare alla gestione separata delle temperature
dell’aria ruotare la manopola L per l’impostazione della
temperatura lato passeggero.
RICIRCOLO ARIA
Il ricircolo dell’aria è gestito secondo le seguenti
logiche di funzionamento:
❒ inserimento forzato (ricircolo aria sempre inserito):
segnalato dall’accensione del LED sul pulsante B
;
❒ disinserimento forzato (ricircolo aria sempre
disinserito, presa aria dall’esterno): segnalato dallo
spegnimento del LED sul pulsante B
.
L’inserimento/disinserimento forzato è selezionabile
agendo sul pulsante B
.
Premendo il pulsante
il climatizzatore attiva
automaticamente il ricircolo aria interna (LED sul
pulsante B
acceso).
Premendo il pulsante B
è comunque possibile
attivare il ricircolo aria esterna (LED sul pulsante
spento) e viceversa.
Nel funzionamento automatico il ricircolo viene
gestito automaticamente dal sistema in funzione delle
condizioni climatiche esterne.
AVVERTENZA L’inserimento del ricircolo consente un
più rapido raggiungimento delle condizioni desiderate
per riscaldare/raffreddare l’abitacolo. È comunque
sconsigliato l’uso del ricircolo in giornate
piovose/fredde in quanto aumenta notevolmente la
possibilità di appannamento interno dei cristalli
(soprattutto se non è inserito il climatizzatore). Per
temperature esterne basse il ricircolo viene
forzatamente disinserito (con presa aria dall’esterno)
per evitare il possibile appannamento dei cristalli.
Si sconsiglia l'utilizzo del ricircolo aria
interna con bassa temperatura esterna, in
quanto i cristalli potrebbero appannarsi
rapidamente.
58
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATITECNICI
INDICE ALFABETICO