5 restituzione delle pompe, 6 pompe peristaltiche - panoramica – Watson-Marlow 620UN/620U Manuale d'uso

Pagina 5

Advertising
background image

Manuale per l'utente delle pompe Watson-Marlow 620UN, 620U, 620SN, 620S

5

Nota: il modulo viene applicato alla pompa per la spedizione, ma deve essere
smontato per consentire il cablaggio, la selezione della tensione e l'ispezione
dei fusibili, quindi rimontato prima di mettere in funzione la pompa.
Il cavo di alimentazione adeguato per la pompa.
CD-ROM in formato PC contenente queste istruzioni operative.
Manuale di riferimento rapido.

Nota: alcune versioni di questo prodotto includono componenti diversi da quelli
elencati sopra. Controllare il proprio ordine d'acquisto.

Magazzinaggio

Questo prodotto ha una durata a magazzino prolungata. Tuttavia, occorre prestare
attenzione dopo il magazzinaggio per assicurare che tutte le parti funzionino
correttamente. Gli utenti devono essere consapevoli che la pompa contiene una
batteria che ha una durata di sette anni se non utilizzata. È sconsigliato un
magazzinaggio prolungato per i tubi delle pompe peristaltiche. Seguire le istruzioni
di stoccaggio riportate e rispettare le date di scadenza dei tubi.

5 Restituzione delle pompe

Qualsiasi apparecchiatura che sia stata contaminata da fluidi del corpo umano,
prodotti chimici tossici o qualunque altra sostanza pericolosa per la salute, o sia
stata esposta ad essi, deve essere decontaminata prima di essere rispedita alla
Watson-Marlow o a un suo distributore.

Sarà necessario affiggere sul lato esterno del cartone di spedizione il certificato
riportato sul retro delle presenti istruzioni operative oppure una dichiarazione
firmata. Tale certificato è necessario anche se la pompa non è mai stata utilizzata.

Se la pompa è stata utilizzata, occorre specificare per iscritto quali fluidi sono stati
a contatto con essa e la procedura impiegata per la pulizia, insieme a una
dichiarazione che la pompa è stata decontaminata.

6 Pompe peristaltiche - Panoramica

Le pompe peristaltiche costituiscono il tipo di pompa più semplice possibile poiché
non presentano valvole, tenute o guarnizioni che possono intasarsi o corrodersi. Il
fluido entra in contatto solo con l'interno del tubo, eliminando quindi la possibilità
che il corpo della pompa contamini il fluido o che il fluido contamini la pompa. Le
pompe peristaltiche possono funzionare anche senza liquidi.

Funzionamento

Un tubo comprimibile viene schiacciato tra un rullo e il corpo della testina lungo un
arco di cerchio, creando un'occlusione nel punto di contatto. Man mano che il rullo
avanza lungo il tubo, avanza anche l'occlusione. Dopo che il rullo è passato, il tubo
riprende la forma originale, creando un vuoto parziale che viene riempito dal fluido
aspirato dal tubo di ingresso.

Prima che il rullo raggiunga la fine del corpo della testina, un secondo rullo comprime il
tubo all'inizio del corpo, isolando un volume di fluido tra i punti di compressione. Mentre
il primo rullo lascia il corpo della testina, il secondo continua ad avanzare, espellendo il
volume di fluido attraverso l'attacco di scarico della pompa. Contemporaneamente,
viene creato un nuovo vuoto parziale dietro il secondo rullo nel quale viene aspirato
altro fluido dal tubo di ingresso.

Non si ha né un riflusso né un effetto sifone e la pompa sigilla con efficacia il tubo

UN, U, SN, S

UN, U, SN, S

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: