A.10 co, Di fine corrente (modello 623xx) – Welch Allyn Atlas Monitor - User Manual Manuale d'uso

Pagina 90

Advertising
background image

78

A.9 Comunicazioni I/O (modelli 622xx e 623xx)

Connettore

Presa RJ45 sul retro dell’involucro esterno

Segnale di chiamata infermiera

Contatti a relè normalmente aperti tra i pin 1 e 8 del
connettore RJ45. Contatti chiusi quando un allarme è
udibile.
Contatti a relè normalmente chiusi tra i pin 2 e 8 del
connettore RJ45. Contatti aperti quando un allarme è
udibile. Potenza nominale dei contatti per 1 A, 240 V c.a.

Interfaccia seriale

RS232 bidirezionale; 9600 baud, 8 bit, 1 bit di stop, parità:
nessuna, controllo del flusso: nessuno

Protocolli

Interfaccia di comando SIO Pangea
Protocollo di comunicazione seriale della Welch Allyn



A.10 CO

2

di fine corrente (modello 623xx)

Metodo di misurazione

Sidestream

Gamma di misurazione

Da 0 a 98 mmHg
Le conversioni in percentuale e kPa sono basate sulla
pressione barometrica corrente.

Precisione della misurazione

Temperatura ambiente: da 15ºC a 45ºC:
da 0 a 40 mmHg: ±3 mmHg;
da 41 a76 mmHg: ±8

%

della lettura;

da 77 a 99 mmHg: ±10

%

della lettura.


Temperatura ambiente: da 5ºC a 15ºC e da 45ºC
a 55ºC:
da 0 a 40 mmHg: ±4 mmHg;
da 41 a 76 mmHg: ±10

%

della lettura;

da 77 a 99 mmHg: ±12

%

della lettura.


Precisione non specificata per frequenza di respiro
>30 respiri/minuto.

Condizioni standard

Compensazione automatica in conformità alla
pressione e alla temperatura corporee normali
(PTCN). CO

2

PTCN = (misurazione interna) x 1,03

Gamma di frequenza respiratoria

Da 5 a 100 respiri/minuto

Precisione di frequenza respiratoria

±1 respiro/minuto o ±5

%

, a seconda di quale è

maggiore

Unità di display

mmHg, %, kPa; selezionabile dall’utente

Risoluzione 1

mmHg

Allarmi

Misurazione di CO

2

alta e bassa

Frequenza respiratoria alta e bassa

Advertising