Welch Allyn Atlas Monitor - User Manual Manuale d'uso

Pagina 33

Advertising
background image

21

2.4 Monitoraggio della respirazione di impedenza

(modelli 622xx e 623xx)

La traccia inferiore può visualizzare la respirazione di impedenza se questa opzione è selezionata in
Configurazione avanzata. In questo caso, la frequenza respiratoria è visualizzata al di sopra del lato
destro del tracciato. Il tracciato della respirazione di impedenza viene sempre ottenuto dalla
derivazione I (R-L).

Che cos’è? – La frequenza respiratoria viene
misurata tramite le derivazioni ECG. Ad ogni
espansione e contrazione del torace durante il ciclo
respiratorio, la resistenza, o impedenza, tra gli
elettrodi R-L (

Derivazione I

) cambia. Il risultato

di questi cambiamenti indica la frequenza
respiratoria.

Per i migliori risultati del monitoraggio della
frequenza respiratoria di impedenza, spostare gli
elettrodi L e R alla linea ascellare media su
entrambi i lati del torace, come illustrato nella
sezione relativa al collegamento dell'ECG.

Dov’è? – Nel monitor Atlas modello 622xx, la
traccia inferiore in genere visualizza il tracciato
continuo “a cascata” di ECG. Nel monitor Atlas
modello 623xx, la traccia inferiore in genere
visualizza il tracciato di ETCO

2

. Tuttavia, la

traccia inferiore potrebbe visualizzare la
respirazione di impedenza, se scelta in
Configurazione avanzata.

Come visualizzarla – È possibile cambiare
l’impostazione Selezione seconda traccia in
Configurazione avanzata:
• Premere il pulsante

Data/Ora

.

• Premere

Trend.

• Usare uno dei pulsanti

Selezione

per

evidenziare Selezione seconda traccia.

• Usare uno dei due pulsanti

Impostazione

per

selezionare Respirazione fra le scelte ECG,
SpO

2

, Respirazione, CO

2

(modello 623xx).

• Premere

Trend

per uscire da Configurazione

avanzata.

La respirazione di impedenza è sensibile al
movimento del paziente: Ciò la rende meno
precisa di ETCO

2

per la misurazione della

frequenza di respiro. Per questo motivo, gli utenti
del modello 623xx spesso preferiscono
visualizzare il tracciato di ETCO

2

e far misurare

dal monitor la frequenza di respiro da questa fonte.

Allarmi – Quando uno dei limiti di frequenza
respiratoria viene superato, suona un allarme
sonoro e la misurazione interessata lampeggia. Se
la funzionalità Stampa su allarme è impostata su
Sì, l’attivazione di questo allarme attiverà a sua
volta la stampa automatica. È possibile silenziare
l’allarme di frequenza respiratoria, e tutti gli
allarmi, premendo il grande pulsante blu

Silenziamento

sul lato destro dello strumento.

In questo modo vengono silenziati tutti gli allarmi
per 60, 90 o 120 secondi, a seconda
dell’impostazione selezionata in Configurazione
avanzata. Tuttavia le misurazioni che superano
ancora i limiti impostati lampeggiano. Quando gli
allarmi sono silenziati, non viene attivato alcun
evento di stampa su allarme.

Per sospendere

gli allarmi di frequenza

respiratoria, premere il pulsante

ALLARMI

CO

2

/RESP Off (ALLARMI RESP Off)

in modo che

il LED rosso nel pulsante si accenda. Un allarme
sospeso lampeggia sempre quando supera i limiti
impostati ma non genera alcun allarme sonoro.
Quando un allarme è sospeso, non viene attivato
alcun evento di stampa su allarme.

Nota: È possibile sospendere l’allarme di

frequenza respiratoria solo per 3 minuti se
l’impostazione di lingua configurata è
“Francese”. Se l’impostazione è configurata su
qualsiasi altra lingua, la pressione del pulsante

ALLARMI CO

2

/RESP Off

sospende l’allarme

fino a che tale sospensione non viene rimossa.

Avvertenza: La funzionalità di allarme e la

misurazione della frequenza respiratoria di
impedenza sono attive SOLO quando l’opzione
di seconda traccia è impostata su
Respirazione. Se l’operatore cambia la
visualizzazione dai tracciati di Respirazione e
dalla frequenza respiratoria ad una selezione di
seconda traccia diversa (SpO

2

, CO

2

o ECG) il

Advertising