Welch Allyn Atlas Monitor - User Manual Manuale d'uso

Pagina 32

Advertising
background image

20

Impostazioni di ECG in Configurazione
avanzata
– Le cinque impostazioni del menu
Configurazione avanzata attinenti all’ECG sono
elencate in questa tabella:

Configurazione avanzata

Impostazione

di ECG

Valori possibili

Guadagno ECG

automatico |
10 mm/mV

Gruppo
derivazioni di
ECG

3 conduttori |
5 conduttori

Velocità ECG

6,25 | 12,5 | 25 mm/s

Ampiezza di banda
ECG

Monitor | Estesa

Selezione seconda
traccia

ECG | SpO

2

|

Respirazione | CO

2


È possibile cambiare le impostazioni di ECG in
Configurazione avanzata:
• Premere il pulsante

Data/Ora

.

• Premere

Trend.

• Usare uno dei pulsanti

Selezione

per

evidenziare Guadagno ECG, Gruppo
derivazioni ECG
, Velocità ECG,
Ampiezza di banda ECG o Selezione
seconda traccia
.

• Usare il pulsante

Impostazione

per cambiare

questi valori.

• Premere

Trend

per uscire da Configurazione

avanzata.


Guadagno ECG – L’altezza del righello
verticale visualizzato a sinistra del tracciato di
ECG indica un’ampiezza di 1 mV ed è di 10 mm
di altezza se si è selezionato un guadagno di
10 mm/mV. Se è selezionato un guadagno
automatico, l’altezza del righello varia, ma
indica sempre un segnale da 1 mV.
Le dimensioni del righello vengono aumentate o
diminuite automaticamente in scala ad un

particolare gruppo di onde, ma la riga verticale
indica sempre la stessa ampiezza di 1mV.


Gruppo derivazioni ECG Il monitor Atlas
consente l’uso di gruppi derivazione ECG a
3 conduttori e a 5 conduttori.

Nota: Se si usano derivazioni a 3 conduttori, è

essenziale impostare correttamente l’opzione
Gruppo derivazioni ECG. Se il sistema è
impostato per derivazioni a 5 conduttori
quando si usano derivazioni a 3 conduttori,
possono verificarsi risultati incorretti e
tracciati disturbati.


Velocità ECG – La quantità di tracciato che
viene visualizzata sullo schermo è determinata
dalla velocità di traccia. Ad una velocità di
traccia più lenta un numero maggiore di secondi
di tracciato viene visualizzato sullo schermo.

Ampiezza di banda ECG – Il tracciato di ECG
può essere visualizzato e stampato in ampiezza
di banda Monitor o Estesa. La modalità
Monitor consente la visualizzazione di
un’immagine del tracciato più chiara filtrando i
disturbi. La modalità Estesa, usata in genere per
pazienti cardiaci con pacemaker, visualizza le
sfumature più sottili del tracciato di ECG
facilitando il rilevamento di certe condizioni,
come l’ischemia.

Nota: poiché il monitor Atlas non è in grado di

rilevare automaticamente la presenza di
ischemia, tale diagnosi è esclusivamente
un’interpretazione del personale medico.


Nota: In ampiezza di banda Estesa è normale

che la linea di base di ECG si sposti
leggermente.


Segnali di pacemaker – Il monitor Atlas
visualizza i segnali di pacemaker esattamente
come vengono catturati. Non sono disponibili
rappresentazioni simboliche dei battiti stimolati.
Per una visualizzazione potenziata dei segnali di
pacemaker usare l’ampiezza di banda Estesa.

Advertising