2 allarmi di misurazione non valida – Welch Allyn Atlas Monitor - User Manual Manuale d'uso

Pagina 48

Advertising
background image

36

3.2 Allarmi di misurazione non valida


Misurazioni non valide possono essere causate da problemi come una derivazione di ECG scollegata dal
paziente o una linea di campionamento ETCO

2

attorcigliata. Queste condizioni generano un allarme il

cui tono e andamento sono distinti dagli altri allarmi. Questi allarmi possono essere silenziati con il
pulsante Silenziamento e possono essere sospesi con il pulsante

ALLARMI Off

appropriato. Un allarme

di misurazione non valida potrebbe indicare anche che quel determinato segno vitale del paziente ha
superato la capacità di misurazione del monitor Atlas. Se la funzionalità Stampa su allarme è
configurata, gli allarmi di misurazione non valida attivano un evento di stampa su allarme.


L’allarme di misurazione non valida

è indicato

da toni di allarme distintamente diversi e da un
messaggio sullo schermo. Diverse condizioni
possono generare questo tipo di allarme, tra cui:
• la linea di campionamento di ETCO

2

è

attorcigliata.

• una delle derivazioni di ECG si è scollegata

dal paziente.

• il sifone per ETCO

2

è pieno e deve essere

sostituito.

• uno dei cavi di sensore è scollegato dal

monitor.

• il bracciale per la misurazione della

pressione si è staccato, perde o è
attorcigliato.

• la misurazione di un segno vitale del

paziente ha superato la gamma supportata
dallo strumento.

Queste condizioni di allarme di misurazione non
valida causano quattro eventi:
• L’allarme sonoro viene attivato se

l’episodio si verifica fuori da un periodo di
silenziamento.

• La misurazione interessata presenta trattini

lampeggianti “---”.

• Un messaggio appare sullo schermo.

• Viene eseguita la stampa su allarme se la

funzionalità Stampa su allarme è configurata
e gli allarmi non sono sospesi o silenziati.


Silenziamento degli allarmi – È possibile
silenziare l’allarme sonoro per un breve periodo
con il pulsante

Silenziamento

. Questa azione

non cancella il messaggio dallo schermo.
Durante questo periodo è opportuno provare a
correggere il problema ricollegando il cavo o la
derivazione al paziente oppure sostituendo il

sifone, a seconda del caso. Al termine del
periodo di silenziamento, se la condizione
persiste, l’allarme sonoro segnala di nuovo il
problema. Quando gli allarmi sono silenziati,
non viene attivato alcun evento di stampa su
allarme. Se tuttavia la funzionalità Stampa su
allarme è impostata su Sì, la stampa verrà
attivata dagli allarmi ancora attivi allo scadere
del periodo di silenziamento.

Sospensione degli allarmi – Se non è possibile
correggere il problema, o se si desidera ignorare
la misurazione, è possibile sospendere

un

allarme di misurazione non valida premendo il
pulsante

ALLARMI Off

corrispondente. In questo

modo il messaggio viene eliminato dallo
schermo e, a seconda della lingua impostata, non
vengono generati ulteriori allarmi sonori né
presentati messaggi per questa condizione.
I trattini “---” sono fissi, non lampeggianti.
Quando un allarme è sospeso, la stampa su
allarme non viene eseguita. Se tuttavia l’allarme
è ancora attivo quando la sospensione viene
rimossa, la stampa su allarme viene eseguita nel
caso in cui tale funzionalità sia configurata.

I pulsanti

ALLARMI Off

sono:

ALLARMI FC Off

per la frequenza cardiaca.

ALLARMI SpO

2

Off

per i livelli di

ossimetria e la frequenza del polso.

ALLARMI PS Off

per la pressione arteriosa.

ALLARMI RESP Off

per la frequenza

respiratoria (modello 622xx). Nel modello
623xx, questo diventa

ALLARMI CO

2

/RESP

Off

e sospende gli allarmi di frequenza

respiratoria e di livelli di CO

2

.


Advertising