3 gestione degli allarmi – Welch Allyn Atlas Monitor - User Manual Manuale d'uso

Pagina 40

Advertising
background image

28

3 Gestione degli allarmi


Sono quattro i tipi di evento che possono generare un allarme: 1) la misurazione del paziente è al di fuori
dei limiti impostati; 2) la misurazione non è valida; 3) lo strumento non funziona correttamente; 4) la
batteria è scarica. È possibile silenziare gli allarmi per un determinato periodo (60, 90 o 120 secondi)
premendo il pulsante Silenziamento, oppure è possibile sospendere il segnale sonoro per un paziente o
per una misurazione non valida per 3 minuti, se la lingua configurata è “Francese” o a tempo indefinito
per tutte le altre configurazioni di lingua. Il monitor Atlas può essere configurato per la stampa
automatica di misurazioni e tracciati nel caso in cui si verifichi una condizione di allarme. È inoltre
possibile regolare il volume dell’allarme.

Con questo monitor, è facile impostare livelli di
allarme, silenziare allarmi per un breve periodo e
sospendere la generazione di un allarme sonoro da
parte di una determinata misurazione.


Tipi di allarme – Tre tipi di evento possono
causare un allarme sonoro:
• Un Allarme del paziente viene generato

quando una misurazione di segni vitali supera
i limiti preimpostati. Il display di tale
misurazione lampeggia e, se la misurazione
non viene sospesa o silenziata, genera un
allarme sonoro.

• Un Allarme di misurazione non valida

indica che lo strumento funziona
correttamente ma qualcosa influisce
negativamente su una delle misurazioni. La
causa potrebbe essere una derivazione che si
è scollegata dal paziente oppure lo
scollegamento del cavo dallo strumento.
Questo allarme può anche indicare che i segni
vitali del paziente sono al di fuori della
gamma di misurazione del monitor Atlas.
Questi eventi generano un allarme sonoro, la
visualizzazione di un messaggio sullo
schermo e la comparsa di trattini “---”
lampeggianti nel display interessato.

• Un Allarme di problema dello strumento

indica che lo strumento ha rilevato un
problema interno. Questi allarmi sono
rarissimi; generano un segnale sonoro con la
visualizzazione di un messaggio sullo
schermo e disattivano il display della
misurazione interessata.

• Un Allarme di batteria scarica indica che la

batteria è quasi scarica (modelli 622xx e
623xx) e rimangono solo 10 o meno minuti di
funzionamento.

Per facilitare la determinazione del significato di
un allarme, il sistema utilizza quattro suoni di
allarme principali. I quattro tipi di allarme e le
rispettive indicazioni visive sono illustrati nella
tabella.

Stampa su allarme

Se la funzionalità Stampa

su allarme è impostata su Sì nella schermata
Configurazione avanzata, un’eventuale condizione
di allarme del paziente o di misurazione non
valida attiverà la stampa dei tracciati
correntemente configurati e delle misurazioni
correnti. I valori che superano i limiti di allarme
verranno contrassegnati da asterischi nel rapporto
stampato. L’evento di stampa su allarme non
viene attivato in caso di allarmi di batteria in
esaurimento o di problema dello strumento. Se gli
allarmi sono silenziati o sospesi, l’evento di
stampa su allarme non viene attivato. Tuttavia, se
un allarme è ancora attivo allo scadere del periodo
di silenziamento o nel momento in cui la
sospensione viene rimossa, la stampa verrà
eseguita automaticamente.


Volume degli allarmi
– Il volume degli allarmi
può essere controllato dal pulsante contrassegnato
da una campana. Sono disponibili otto
impostazioni di volume.


Advertising