1 impostazioni del menu configurazione avanzata – Welch Allyn Atlas Monitor - User Manual Manuale d'uso

Pagina 77

Advertising
background image

65

7.2.1 Impostazioni del menu Configurazione avanzata

Il menu Configurazione avanzata presenta impostazioni per personalizzare il monitor Atlas. Non tutte le
opzioni sono disponibili su tutti i modelli.

Lingua – L’impostazione di lingua verrà
preimpostata in fabbrica a seconda della lingua
dominante nel paese d’uso del monitor.
Ovviamente, se si ha maggiore familiarità con
un’altra lingua, il monitor consente di scegliere
fra otto lingue diverse.

Durata del silenziamento – Il grande pulsante

Silenziamento

sul bordo destro del monitor

consente di disattivare simultaneamente tutti gli
allarmi

– per un breve periodo di 60, 90 o 120

secondi.

Guadagno ECG – Se si sceglie un guadagno di
10 mm/mV, l’altezza del righello verticale che è
visualizzato a sinistra del tracciato di ECG è di
10 mm ed indica un’ampiezza di 1 mV. Se si
seleziona un guadagno automatico, l’altezza del
righello varia ma indica sempre un segnale da
1 mV. Le dimensioni del righello aumentano o
diminuiscono automaticamente in scala per un
particolare gruppo di onde, ma la riga verticale
indica sempre la stessa ampiezza di 1mV.

Gruppo derivazioni ECG – Il monitor Atlas
consente l’uso di gruppi di derivazioni ECG a
3 conduttori e a 5 conduttori.

Velocità ECG – la quantità di tracciato di ECG
visualizzato sullo schermo è determinata dalla
velocità di traccia. Una velocità di traccia più
lenta significa che un numero maggiore di
secondi di tracciato è visualizzato sullo schermo.

Ampiezza di banda ECG – Il tracciato di ECG
può essere visualizzato in ampiezza di banda
Monitor o Estesa. La modalità Monitor
consente un’immagine più chiara del tracciato
filtrando i disturbi. La modalità Estesa, usata in
genere nel caso di pazienti cardiaci stimolati con
pacemaker, presenta le sfumature più sottili del
tracciato di ECG, facilitando il rilevamento di
certe condizioni, come l’ischemia.

Pressione iniziale – Specifica la pressione
iniziale di gonfiamento del bracciale per la
pressione. Se questa pressione non è sufficiente
per il completamento di una misurazione di
pressione, il bracciale si gonfia di nuovo con
una pressione di meta più alta e riprova la
misurazione.

PAM La pressione arteriosa media può essere
visualizzata sullo schermo al di sopra del
tracciato di ECG. Questa misurazione viene
calcolata in base alle letture sistolica e
diastolica. Le scelte sono (PAM è
visualizzata) o No (PAM non è visualizzata).

Campo PS alternativa (solo se l’impostazione
di lingua configurata è Cinese) –
È possibile
visualizzare la PAM o pressione arteriosa in kPa
sullo schermo (in alto a sinistra) al di sopra del
tracciato ECG. Le scelte sono PAM, kPa o
niente. Se si sceglie “niente”, sullo schermo non
saranno visualizzate né PAM né kPa.

Selezione seconda traccia – Tutti i modelli
consentono la scelta fra la visualizzazione di una
seconda riga di tracciato di ECG e la
visualizzazione del tracciato di SpO

2

.

Il modello 622xx aggiunge l’opzione di
visualizzazione della Respirazione di
impedenza

come seconda traccia.

Il modello 623xx aggiunge l’opzione di
visualizzazione della concentrazione di CO

2

come seconda traccia.

Unità di Temperatura

– Nei modelli 622xx e

623xx, la temperatura può essere visualizzata sia
in gradi Celsius

ºC,

che in gradi Fahrenheit

ºF.


Velocità di respirazione – I modelli 622xx e
623xx consentono la visualizzazione dei tracciati
di respirazione di impedenza o di CO

2

a tre

velocità diverse.

Advertising