Welch Allyn Atlas Monitor - User Manual Manuale d'uso

Pagina 29

Advertising
background image

17

2.3 Monitoraggio della frequenza cardiaca e il tracciato ECG

La traccia visualizza una delle derivazioni di ECG. Questa derivazione è indicata in alto all’estremità

destra della traccia, vicino al simbolo

e al valore della frequenza cardiaca. È possibile scegliere la

derivazione con il pulsante

Selezione derivazione

. La frequenza cardiaca è visualizzata sulla destra.

Display di ECG – Il tracciato di ECG è

visualizzato sempre nella metà superiore dello

schermo. Il tracciato di ECG continua “a

cascata” dalla metà superiore dello schermo per

essere visualizzato nella metà inferiore quando

non sono stati selezionati altri tracciati in

Configurazione avanzata. La frequenza cardiaca

è visualizzata al di sopra dell’estremità destra
del tracciato superiore vicino al simbolo

♥. Il

simbolo della derivazione di ECG selezionata è

visualizzato a destra della frequenza cardiaca.

Sulla sinistra del tracciato superiore di ECG è

sempre visualizzata una barra di riferimento

relativa alla scala. L’altezza di questa barra di

scala corrisponde ad un segnale da 1 mV.

L’altezza apparente della barra di scala varia a

seconda dell’impostazione di guadagno ECG in

uso ma corrisponde sempre ad un segnale di

1 mV.

Selezione di derivazioni – Premere

Selezione

derivazione

per cambiare la derivazione

visualizzata. La funzione ECG può usare

derivazioni a 3 conduttori - I, II, III - o

derivazioni a 5 conduttori - I, II, III, aVR,

aVL, aVF e V. L’impostazione a 3 o a

5 conduttori è selezionabile nel menu

Configurazione avanzata.

Nota: Quando si usano derivazioni a 3

conduttori, il gruppo derivazioni ECG

deve essere impostato correttamente. Se il

sistema è impostato per derivazioni a

5 conduttori e si usano derivazioni a

3 conduttori, possono verificarsi risultati

inesatti e tracciati disturbati.

Allarmi – Quando viene superato uno dei limiti

di frequenza cardiaca, suona un allarme e la

misurazione interessata lampeggia. Se la

funzionalità Stampa su allarme è impostata su

Sì, l’attivazione di questo allarme attiverà a sua

volta la stampa automatica. È possibile

silenziare l’allarme di frequenza cardiaca, e tutti

gli allarmi, premendo il grande pulsante blu

Silenziamento

sul lato destro dello strumento.

In questo modo vengono silenziati tutti gli

allarmi per 60, 90 o 120 secondi, a seconda

dell’impostazione selezionata in Configurazione

avanzata. Tuttavia le misurazioni che superano

ancora i limiti impostati lampeggiano. Quando

gli allarmi sono silenziati, non viene attivato

alcun evento di stampa su allarme.

Per sospendere

gli allarmi di frequenza cardiaca,

premere il pulsante

ALLARMI FC Off

in modo

che il LED rosso nel pulsante si accenda. Un

allarme sospeso lampeggia sempre quando

supera i limiti impostati ma non genera alcun

allarme sonoro. Quando un allarme è sospeso,

non viene attivato alcun evento di stampa su

allarme.

Nota: È possibile sospendere l’allarme di

frequenza cardiaca solo per 3 minuti se

l’impostazione di lingua configurata è

“Francese”. Se l’impostazione è configurata su

qualsiasi altra lingua, la pressione del pulsante

ALLARMI FC Off

sospende l’allarme fino a che

tale sospensione non viene rimossa.

Se ECG è per qualche motivo inattivo, il display

di frequenza cardiaca sarà costituito da trattini

“---” e l’allarme di frequenza cardiaca

risponderà alla frequenza di pulsossimetria.

Impostazione dei limiti di allarme – Per

impostare i limiti di allarme di frequenza

cardiaca, usare i pulsanti

Selezione

e

Impostazione

sul lato sinistro del monitor per

seguire questa procedura:

• Premere il pulsante

Selezione

di sinistra per

passare ciclicamente fra PAM

ALTA

e

BASSA

,

Frequenza cardiaca

ALTA

e

BASSA

, Respirazione

ALTA

e

BASSA

Advertising