6 monitoraggio di co, La frequenza respiratoria e il tracciato di etco, Modello 623xx) – Welch Allyn Atlas Monitor - User Manual Manuale d'uso

Pagina 37

Advertising
background image

25

2.6 Monitoraggio di CO

2

, la frequenza respiratoria e il tracciato

di ETCO

2

(modello 623xx)


La traccia inferiore presenta il tracciato di ETCO

2

anche se al suo posto è possibile a scelta visualizzare

la respirazione di impedenza, ECG o SpO

2

. La misurazione di CO

2

è visualizzata al di sopra

dell’estremità destra della traccia e la frequenza respiratoria è visualizzata sulla sinistra. È possibile
impostare limiti di allarme per entrambe queste misurazioni.

Visualizzazione – Nel monitor Atlas modello
623xx, una delle alternative alla traccia continua
“a cascata” di ECG nella porzione inferiore dello
schermo include il tracciato di CO

2

. La

frequenza respiratoria è visualizzata al di sopra
dell’estremità sinistra di questa traccia. La
concentrazione di anidride carbonica è
visualizzata al di sopra dell’estremità destra
della traccia. CO

2

può essere visualizzato in

unità di %, mmHg o kPa. Per la frequenza
respiratoria e per la concentrazione di CO

2

sono

disponibili livelli di allarme alto e basso.


Nota: Perché i display di CO

2

siano attivi, il

sifone deve essere installato. Se il sifone non
è installato, il monitor Atlas presenta ECG
continui “a cascata”.


Avvertenza: La funzionalità di allarme e la

misurazione dell’anidride carbonica di fine
corrente (ETCO

2

) e della frequenza

respiratoria sono attive SOLO quando
l’opzione di seconda traccia è impostata su
CO

2

. Se l’operatore cambia la

visualizzazione da tracciati e dati di ETCO

2

e di frequenza respiratoria ad una selezione
di seconda traccia diversa (SpO

2

,

Respirazione o ECG) il monitoraggio e la
funzionalità di allarme di CO

2

e di frequenza

respiratoria vengono disattivati. Ciò si
verifica anche se il sifone e la cannula sono
ancora inseriti nel monitor.



Funzionamento – Il sensore di CO

2

è basato su

una fonte di infrarossi (IR) a frequenza e raggio
singoli e su un rilevatore a termopila doppio. La
misurazione di CO

2

si basa sulle caratteristiche

di assorbimento delle molecole di CO

2

da parte

dei raggi IR. Il sensore di CO

2

usa la

spettroscopia IR non dispersiva per misurare il
numero di molecole di CO

2

presenti nel

campione di gas. Il gas CO

2

ha una banda di

assorbimento univoca collegata alla
composizione e alla massa di una molecola di
CO

2

. La concentrazione di gas CO

2

viene

misurata tramite il rilevamento
dell’assorbimento in questa banda.
L’assorbimento di raggi IR nella banda di
lunghezza d’onda di CO

2

può essere influenzato

da alcuni fattori che alterano la misurazione di
CO

2

. Il monitor Atlas compensa

automaticamente alcuni di questi fattori. La
compensazione del vapore acqueo elimina
l'effetto del vapore acqueo sulle caratteristiche di
assorbimento delle molecole di CO

2

da parte dei

raggi IR. Durante il normale uso “Sidestream” le
misurazioni di CO

2

vengono regolate

matematicamente per compensare questo effetto.


Allarmi – Quando viene superato uno dei limiti
di CO

2

o frequenza respiratoria suona un allarme

e la misurazione interessata lampeggia. Se la
funzionalità Stampa su allarme è impostata su
Sì, l’attivazione di questo allarme attiverà a sua
volta la stampa automatica. È possibile
silenziare l’allarme di CO

2

, e tutti gli allarmi,

premendo il grande pulsante blu

Silenziamento

sul lato destro dello strumento. In questo modo
vengono silenziati tutti gli allarmi per 60, 90 o
120 secondi, a seconda dell’impostazione
selezionata in Configurazione avanzata. Tuttavia
le misurazioni che superano ancora i limiti
impostati lampeggiano. Quando gli allarmi sono
silenziati, non viene attivato alcun evento di
stampa su allarme.

Per sospendere

gli allarmi di CO

2

e di frequenza

Advertising