Riepilogo sulla sicurezza, Avvertenze – ZOLL AED Plus Rev C Administrators Guide Manuale d'uso

Pagina 6

Advertising
background image

vi

ZOLL AED Plus Guida per l’amministratore

Riepilogo sulla sicurezza

Questa sezione contiene avvertenze e norme di sicurezza generali per gli amministratori, i soccorritori

e i pazienti.

Avvertenze

• Usare l’unità AED Plus esclusivamente come descritto in questo manuale. Un uso improprio del

dispositivo può provocare morte o lesioni.

• NON usare o mettere in servizio l’unità AED Plus prima di aver letto la Guida per dell’operatore e

la Guida per dell’amministratore di AED Plus.

• NON usare o mettere in servizio l’unità AED Plus se sulla finestra dell’indicatore di stato (posta sul

lato sinistro della maniglia) compare una “X” rossa.

• NON usare o mettere in servizio AED Plus se l’unità emette un segnale acustico.

• Dopo aver installato le batterie, collegare il cavo elettrodi all’unità AED Plus.

• Mantenere sempre il cavo elettrodi collegato all’unità AED Plus.

• Usare esclusivamente elettrodi per uso pediatrico su bambini di età inferiore a 8 anni o con peso

inferiore a 25 kg. Utilizzare CPR-D-padz® se la vittima è di età superiore a 8 anni o pesa più di 25 kg.

• Il dispositivo deve essere utilizzato solo da operatori opportunamente addestrati.

• L’energia di defibrillazione erogata dal dispositivo può attraversare il corpo del paziente provocando

uno shock mortale a chi si trovi a contatto con esso. Non toccare mai il paziente durante il
trattamento.

• NON TOCCARE la superficie degli elettrodi, il paziente o materiali conduttori a contatto con il

paziente durante l’analisi ECG o la defibrillazione.

• Allontanare il paziente da superfici conduttrici di elettricità prima di usare l’apparecchio.

• NON usare l’unità vicino o dentro pozze d’acqua.

• Mantenere il paziente più immobile possibile durante l’analisi ECG.

• NON usare l’unità vicino a sostanze infiammabili, come benzina, atmosfera ricca di ossigeno

o anestetici infiammabili.

• Evitare possibili interferenze RF prodotte da fonti ad alta potenza, che possono provocare

un’interpretazione errata dei ritmi cardiaci del paziente da parte del defibrillatore; spegnere i telefoni
cellulari e/o le radio ricetrasmittenti.

• Prima della defibrillazione, scollegare il paziente da altri dispositivi o apparecchi elettronici non

protetti dalla defibrillazione.

• Se necessario, asciugare il torace del paziente prima di fissare gli elettrodi.

• Applicare elettrodi integri e non scaduti, appena tolti dalla confezione, su zone di pelle pulita

e asciutta per ridurre al minimo il rischio di ustioni.

• NON posizionare gli elettrodi in corrispondenza di un pacemaker impiantato nel paziente perché gli

impulsi erogati dal pacemaker possono ridurre la precisione dell’analisi dei ritmi ECG e il pacemaker
può subire danni a causa delle scariche del defibrillatore.

• Controllare l’etichetta posta all’interno del coperchio di ZOLL AED Plus prima di usare il coperchio

stesso come dispositivo di supporto passivo delle vie aeree (PASS). Accertarsi che sia adatto a questo uso.

• NON usare il sistema di supporto passivo delle vie aeree (Passive Airway Support System, PASS) in

presenza di sospette lesioni del capo o del collo. Sistemare il paziente su una superficie stabile prima
di eseguire la CPR.

• NON ricaricare, smontare o eliminare nel fuoco le batterie. Se vengono maneggiate in modo

improprio, le batterie possono esplodere.

• Durante l’uso, il sistema non deve trovarsi a contatto o accatastato con altre apparecchiature.

Se ciò avviene, verificarne il funzionamento corretto prima dell’uso.

Advertising