Uso della funzione real cpr help – ZOLL AED Plus Rev C Administrators Guide Manuale d'uso
Pagina 12

2
ZOLL AED Plus Guida per l’amministratore
Uso della funzione Real CPR Help®
CPR-D padz comprende un sensore che rileva la frequenza e la profondità delle compressioni toraciche
CPR. Durante l’operazione di applicazione degli elettrodi multifunzione, il sensore viene sistemato sul
torace del paziente in modo che, durante le compressioni, si trovi tra le mani del soccorritore e la parte
bassa dello sterno del paziente. Quando il soccorritore esegue le compressioni CPR, il sensore rileva la
frequenza e la profondità delle compressioni e invia questi dati all’unità ZOLL AED Plus. Quando è
presente ZOLL CPR-D padz, il defibrillatore monitorizza la profondità e la frequenza delle
compressioni toraciche CPR, svolgendo una funzione di metronomo CPR, progettata per aiutare il
soccorritore a eseguire le compressioni toraciche alla frequenza raccomandata dall’AHA/ERC (100
compressioni al minuto, cpm) e invia messaggi vocali e visivi per favorire il raggiungimento di una
profondità minima di compressione di 5 cm per le vittime adulte.
AVVERTENZA! Real CPR Help è indicato solo per vittime adulte; non utilizzare in vittime di
età inferiore a 8 anni.
La funzione di metronomo è disattivata nei periodi in cui non è richiesta la CPR (per esempio, durante
l’analisi dell’ECG e le sequenze di shock di defibrillazione). Nei periodi in cui la CPR può essere
indicata, il metronomo inizia a inviare i segnali acustici appena rileva le prime compressioni eseguite
dal soccorritore. I segnali proseguono automaticamente (con le frequenze indicate sotto) fino ad alcuni
secondi dopo l’interruzione delle compressioni toraciche da parte del soccorritore o alla fine del
“periodo CPR” raccomandato (2 minuti per i protocolli AHA e ERC). Se il soccorritore interrompe le
compressioni toraciche durante il periodo CPR, dopo alcuni secondi i segnali acustici del metronomo
si interrompono. I segnali acustici riprendono durante il periodo CPR dopo la ripresa delle
compressioni CPR. Se, durante i “periodi RCP” non vengono rilevate compressioni RCP, ZOLL AED
Plus emette periodicamente il messaggio CONTINUARE CPR.
La frequenza dei segnali acustici del metronomo di ZOLL AED Plus si adatta alla frequenza delle
compressioni toraciche effettuate dal soccorritore. Quando le compressioni vengono erogate a un ritmo
superiore a 80 al minuto, il metronomo emette segnali acustici a 100 cpm. Se il soccorritore non esegue
compressioni a una frequenza pari o superiore a 80 cpm, il metronomo emette un segnale acustico con
una frequenza di circa 15 cpm superiore alla frequenza effettiva delle compressioni del soccorritore.
Tale maggiore frequenza del metronomo serve a incoraggiare il soccorritore ad aumentare la velocità
di compressione fino a raggiungere il valore raccomandato di 100 cpm. Nei casi in cui la frequenza
delle compressioni del soccorritore sia sostanzialmente inferiore a 60 cpm, il metronomo emette un
segnale acustico alla frequenza minima di 60 cpm.
Inoltre, durante la CPR, ZOLL AED Plus può emettere uno o più segnali acustici in base alla profondità
della compressione toracica rilevata. Quando il sistema di monitoraggio CPR rileva che la profondità
della compressione è costantemente inferiore a 5 cm, viene emesso il messaggio MAGGIORE
COMPRESSIONE. Se il soccorritore risponde portando la profondità di compressione pari o superiore
a 5 cm, viene emesso il messaggio COMPRESSIONI ADEGUATE.
L’unità AED Plus può essere configurata per visualizzare il messaggio di testo RILASCIO COMP. che
ricorda all'utente di sollevare le mani dal torace del paziente durante la CPR. Per impostazione
predefinita, questo messaggio di testo non è abilitato.