Installazione o sostituzione delle batterie – ZOLL AED Plus Rev C Administrators Guide Manuale d'uso

Pagina 27

Advertising
background image

ZOLL AED Plus Guida per l’amministratore

17

Autotest automatico

Per impostazione predefinita, l’unità AED Plus esegue un autotest automatico ogni 7 giorni (tale

intervallo può essere configurato a 1, 2, 3, 4, 5, 6 o 7 giorni) se l'unità viene conservata con le batterie

installate. L'autotest verifica le seguenti funzioni di AED Plus:

1.

Capacità batterie: verifica che l'indicatore del livello di carica delle batterie indichi una capacità

residua adeguata.

NOTA Per le unità dotate di una versione del software inferiore alla 5.32, sostituire le batterie ogni 3 anni,

indipendentemente dai risultati.

2.

Collegamento degli elettrodi per defibrillazione: verifica che gli elettrodi di defibrillazione siano

collegati correttamente al dispositivo.

3.

Circuito ECG: verifica il funzionamento del circuito elettronico di elaborazione e acquisizione

del segnale ECG.

4.

Circuito di carica e scarica del defibrillatore: verifica che il circuito elettronico del defibrillatore

sia funzionante e in grado di caricare e scaricare il dispositivo a 2 joule.

5.

Test del software e dell’hardware del microprocessore: verifica il funzionamento corretto del

microprocessore di ZOLL AED Plus e l’integrità del software.

6.

Circuito CPR e sensore: verifica la funzionalità del monitoraggio CPR e del rilevamento della

profondità delle compressioni.

Test automatico mensile (richiede la versione software 5.32 o superiore)

Per impostazione predefinita, l’unità AED Plus esegue un autotest automatico una volta al mese, se
l'unità viene conservata con le batterie installate. L'autotest verifica le seguenti funzioni di AED
Plus:

1.

Capacità batterie: verifica che l'indicatore del livello di carica delle batterie indichi una capacità

residua adeguata.

2.

Collegamento degli elettrodi per defibrillazione: verifica che gli elettrodi di defibrillazione siano

collegati correttamente al dispositivo.

3.

Circuito ECG: verifica il funzionamento del circuito elettronico di elaborazione e acquisizione

del segnale ECG.

4.

Circuito di carica e scarica del defibrillatore: verifica che il circuito elettronico del defibrillatore

sia funzionante e in grado di caricare e scaricare il dispositivo a 200 joule.

5.

Test del software e dell’hardware del microprocessore: verifica il funzionamento corretto del

microprocessore di ZOLL AED Plus e l’integrità del software.

6.

Circuito CPR e sensore: verifica la funzionalità del monitoraggio CPR e del rilevamento della

profondità delle compressioni.

Installazione o sostituzione delle batterie

Per l’alimentazione dell’unità si usano dieci (10) comuni batterie fotografiche Tipo 123A al litio-

biossido di manganese. Le batterie possono essere acquistate in molti grandi magazzini o negozi di

materiale fotografico o di elettronica.

Per le unità AED Plus utilizzare la versione 5.32 o superiore del software, sostituire le batterie ogni 5

anni o quando l’unità invita a farlo. Per versioni precedenti del software, sostituire le batterie ogni 3

anni. Apporre un promemoria su cui è indicata la data di sostituzione della batteria di AED Plus in

prossimità del pulsante di ON/OFF (il promemoria è disponibile presso il Servizio clienti ZOLL).

Advertising