Autotest all'accensione, Autotest manuale – ZOLL AED Plus Rev C Administrators Guide Manuale d'uso

Pagina 26

Advertising
background image

16

ZOLL AED Plus Guida per l’amministratore

Autotest all'accensione

A ogni accensione, AED Plus esegue un autotest e verifica le funzioni elencate di seguito:

1.

Capacità batterie: verifica che l'indicatore del livello di carica delle batterie indichi una capacità
residua adeguata.

2.

Collegamento degli elettrodi per defibrillazione: verifica che gli elettrodi per defibrillazione siano
collegati correttamente al dispositivo.

3.

Circuito ECG: verifica il funzionamento del circuito elettronico di elaborazione e acquisizione del segnale ECG.

4.

Circuito di carica e scarica del defibrillatore: verifica che il circuito elettronico del defibrillatore sia
funzionante e in grado di caricare e scaricare il dispositivo anche a 2 joule.

5.

Software e hardware del microprocessore: verifica il funzionamento corretto del microprocessore e
l'integrità del software di AED Plus.

6.

Circuito CPR e sensore: verifica la funzionalità del monitoraggio CPR e del rilevamento della
profondità delle compressioni.

7.

Circuito audio: verifica la funzionalità dei messaggi vocali.

Autotest manuale

L'autotest manuale di AED Plus può essere avviato premendo e tenendo premuto per 5 secondi il pulsante
ON/OFF dell'unità . Tutti gli indicatori grafici di AED Plus si accendono e vengono emessi messaggi
vocali e visivi (sul display LCD) per consentire all'operatore di verificare il funzionamento dei messaggi
visivi e acustici del dispositivo. Inoltre, sul display LCD viene visualizzata la versione del software
applicativo attualmente in esecuzione sull'unità.

L'autotest verifica le seguenti funzioni di AED Plus:

1.

Capacità batterie: verifica che l'indicatore del livello di carica delle batterie indichi una capacità

residua adeguata.

NOTA Per le unità dotate di una versione del software inferiore alla 5.32, sostituire le batterie ogni 3 anni,

indipendentemente dai risultati.

2.

Collegamento degli elettrodi per defibrillazione: verifica che gli elettrodi per defibrillazione siano

collegati correttamente al dispositivo.

3.

Circuito ECG: verifica il funzionamento del circuito elettronico di elaborazione e acquisizione del

segnale ECG.

4.

Circuito di carica e scarica del defibrillatore: verifica che il circuito elettronico del defibrillatore sia

funzionante e in grado di caricare e scaricare il dispositivo anche a 2 joule.

5.

Software e hardware del microprocessore: verifica il funzionamento corretto del microprocessore e

l'integrità del software di AED Plus.

6.

Circuito CPR e sensore: verifica la funzionalità del monitoraggio CPR e del rilevamento della

profondità delle compressioni.

7.

Circuito audio: verifica la funzionalità dei messaggi vocali.

8.

Display: verifica la funzionalità delle icone grafiche.

00:12

SHOCKS: 00

B:03.31 P:05.10

L:05.00 C:02.00

H:10.00

Tempo trascorso

Numero di shock

Lingua versione del file

Avviare versione del file

Applicazione versione del software

Versione firmware

Versione hardware

Advertising