ZOLL AED Plus Rev C Administrators Guide Manuale d'uso
Pagina 32

22
ZOLL AED Plus Guida per l’amministratore
Manutenzione opzionale per i professionisti tecnici
AED Plus esegue automaticamente i test di manutenzione durante gli autotest periodici. Tuttavia, se un
tecnico qualificato vuole eseguire valutazioni aggiuntive, è possibile seguire la procedura di revisione
indicata di seguito:
1.
Collegare un simulatore/tester AED Plus (o un dispositivo equivalente) al connettore dell’elettrodo
di AED Plus.
2.
Accendere il simulatore e AED Plus. Verificare quanto segue:
• L'indicatore di stato (posto sul lato sinistro della maniglia) presenta inizialmente una "X" rossa che,
nel giro di 4 o 5 secondi dall'accensione di AED Plus, si trasforma in un segno di spunta verde (
)
.
• Si illuminano in sequenza tutte le luci (LED) dell'interfaccia utente del pannello superiore.
• Entro 5 secondi dall'accensione, AED Plus emette il messaggio vocale UNITÀ OK e, se l'unità è
provvista di display LCD, questo messaggio viene anche visualizzato.
• Se AED Plus è provvisto di display LCD, il messaggio "SHOCK: 0" compare nell'angolo in alto a
sinistra mentre il tempo trascorso dall'accensione viene visualizzato nell'angolo in alto a destra.
3.
Usando il simulatore, inserire un ritmo di fibrillazione ventricolare in AED Plus, verificare che AED
Plus passi attraverso tutta la seguente sequenza dei messaggi di valutazione della vittima:
• analizzi il ritmo ECG
• diffonda il messaggio vocale SHOCK INDICATO,
• carichi il defibrillatore
• emetta il messaggio vocale NON TOCCARE IL PAZIENTE, PREMERE IL PULSANTE DI
SHOCK.
4.
Verificare che l'unità abbia emesso il segnale acustico indicante che è carica e pronta per l'uso, e si
illumini il pulsante di shock.
5.
Premere il pulsante di shock e verificare che il simulatore confermi che è stato erogato uno shock.
Controllare la comparsa del messaggio "Shock: 1" sullo schermo LCD.
NOTA il test permette di verificare che il dispositivo sia in grado di eseguire una defibrillazione, ma non che sia stato
erogato il giusto livello di energia. Per verificare la precisione dell'energia erogata, invece del simulatore/
tester AED Plus, utilizzare un analizzatore del defibrillatore.
6.
Dopo l’erogazione dello shock, verificare che AED Plus diffonda i messaggi START CPR.
7. Attivare la funzione CPR del simulatore. Verificare che il metronomo adattabile inizi a emettere il
segnale acustico e, nei successivi 60 secondi, venga diffuso il seguente messaggio: MAGGIORE
COMPRESSIONE, seguito da COMPRESSIONI ADEGUATE.
8.
Dopo circa due minuti di CPR, verificare che venga diffuso il messaggio INTERROMPERE CPR.
Impostare il simulatore su Ritmo sinusale normale (NSR) e controllare che venga avviata una nuova
analisi ECG.
9.
Verificare la diffusione del messaggio vocale SHOCK NON INDICATO.
10. Spegnere sia AED Plus che il simulatore.
Per le istruzioni relative alla rimessa in servizio dell'unità, fare riferimento alla sezione “Preparazione di
AED Plus per l’uso” a pagina 15.