FIAT Bravo Manuale d'uso
Pagina 98

97
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
La sostituzione dei pneuma-
tici normali con quelli inver-
nali e viceversa, richiede anche un in-
tervento di messa a punto del siste-
ma T.P.M.S. che deve essere effet-
tuato solo presso la Rete Assistenzia-
le Fiat.
Il sistema T.P.M.S. richiede
l’uso di equipaggiamenti
specifici. Consultare la Rete Assi-
stenziale Fiat per sapere quali sono
gli accessori compatibili con il siste-
ma (ruote, coppe ruote, ecc.). L’im-
piego di altri accessori potrebbe im-
pedire il normale funzionamento del
sistema.
La pressione dei pneumati-
ci può variare in funzione
della temperatura esterna. Il sistema
T.P.M.S. può segnalare temporanea-
mente una pressione insufficiente. In
tal caso controllare la pressione del-
le gomme a freddo e, se necessario,
ripristinare i valori di gonfiaggio.
Se la vettura è dotata di si-
stema T.P.M.S. quando un
pneumatico viene smontato, è op-
portuno sostituire anche la guarni-
zione in gomma della valvola. Rivol-
gersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Se la vettura è dotata di si-
stema T.P.M.S. le operazio-
ni di montaggio e smontaggio dei
pneumatici e / o cerchi richiedono
precauzioni particolari; per evitare di
danneggiare o montare erroneamen-
te i sensori, la sostituzione dei pneu-
matici e / o cerchi deve essere effet-
tuata solamente da personale spe-
cializzato. Rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale Fiat.
Disturbi a radio frequenza
particolarmente intensi pos-
sono inibire il corretto funzionamen-
to del sistema T.P.M.S. Tale condi-
zione verrà segnalata al conducente
tramite l’accensione della spia
no
dal simbolo sul quadro strumenti, uni-
tamente al messaggio visualizzato sul
display. Tale segnalazione scompa-
rirà automaticamente non appena il
disturbo a radiofrequenza cesserà di
perturbare il sistema.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
ATTENZIONE
ATTENZIONE
ATTENZIONE
ATTENZIONE
083-104 BRAVO1.4TJET IT 27-09-2007 15:43 Pagina 97