FIAT Bravo Manuale d'uso
Pagina 19

18
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
PROTEZIONE VOLUMETRICA/
ANTISOLLEVAMENTO
Per garantire il corretto funzionamento
della protezione si raccomanda la com-
pleta chiusura dei cristalli laterali e dell’e-
ventuale tetto apribile (dove previsto).
In caso di necessità la funzione può esse-
re esclusa (se, ad esempio, si lasciano ani-
mali a bordo) premendo il pulsante A-fig.
15, ubicato sulla plafoniera anteriore, pri-
ma dell’attivazione dell’allarme stesso.
Il disinserimento della funzione è eviden-
ziato dal lampeggio, della durata di alcuni
secondi, del led ubicato sul pulsante stes-
so. L’eventuale esclusione della protezio-
ne volumetrica/antisollevamento deve es-
sere ripetuta ad ogni spegnimento del qua-
dro strumenti.
SEGNALAZIONI TENTATIVI
DI EFFRAZIONE
Ogni tentativo di effrazione viene segna-
lato dall'accensione della spia
Y
(o del
simbolo sul display) sul quadro strumen-
ti, unitamente al messaggio visualizzato sul
display (vedere capitolo “Spie e messag-
gi”).
ESCLUSIONE DELL'ALLARME
Per escludere completamente l’allarme (ad
esempio in caso di lunga inattività della vet-
tura) chiudere semplicemente la vettura
ruotando l'inserto metallico della chiave
con telecomando nella serratura.
AVVERTENZA Se si scaricano le pile del-
la chiave con telecomando, oppure in ca-
so di guasto al sistema, per disinserire l’al-
larme, introdurre la chiave nel dispositi-
vo di avviamento e ruotarla in posizione
MAR.
fig. 15
F0Q0752m
001-022 BRAVO1.4TJET IT 28-09-2007 9:36 Pagina 18