FIAT Bravo Manuale d'uso
Pagina 83

82
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
ANCORAGGIO DEL CARICO
All’interno del bagagliaio sono ubicati due
agganci fig. 93 per l’ancoraggio di funi che
garantiscano, al carico trasportato, di es-
sere saldamente vincolato e due agganci
sulla traversa posteriore fig. 94.
AVVERTENZA Non ancorare, al singolo
aggancio, un carico avente peso superio-
re a 100 kg.
Un bagaglio pesante non an-
corato, in caso di incidente,
potrebbe provocare gravi danni ai
passeggeri.
ATTENZIONE
Se viaggiando in zone in cui
è difficoltoso il rifornimento
di carburante, si vuole trasportare
benzina in una tanica di riserva, oc-
corre farlo nel rispetto delle disposi-
zioni di legge, usando solamente una
tanica omologata, e fissata adegua-
tamente agli agganci di ancoraggio
carico. Anche così tuttavia si aumen-
ta il rischio di incendio in caso di in-
cidente.
ATTENZIONE
fig. 93
F0Q0685m
fig. 94
F0Q0688m
fig. 95
F0Q0002m
CARGO BOX
È costituito da un apposito preformato
fig. 95, collocato nel bagagliaio ed utiliz-
zabile per l’alloggiamento di oggetti, che
consente di avere un livello uniforme del
piano di carico.
057-082 BRAVO1.4TJET IT 28-09-2007 9:38 Pagina 82